“L’Ottocento Elegante” in mostra a Rovigo a Palazzo Roverella

L’eleganza, il folclore, la vitalità dell’Ottocento in una grande mostra che, dal 29 gennaio al 12 giugno 2011, popolerà le sale di Palazzo Roverella a Rovigo con tutto il fascino di un secolo e, in particolare, di un trentennio, 1860 – 1890, di speranze, euforia e fiducia avviato, per certi versi dall’unificazione del Regno d’Italia.

I raffinati salotti borghesi, le corse, le feste popolari, i carnevali, i balli in maschera, i travestimenti, i mercati in piazza per evidenziare i fasti, l’abbondanza e un dinamismo forse mai più rivissuti dalla successiva storia dell’arte italiana. Come il colore e la sensualità dei dipinti di Mariano Fortuny che nelle sue opere trasferisce il colore, le cromie accese, la gioiosità della sua terra.

Promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, dal Comune di Rovigo e dall’Accademia dei Concorsi, la retrospettiva riprende il filone della pittura in Italia a cavallo tra gli ultimi due secoli, senza dimenticare gli anni bui che pur hanno caratterizzato l’Ottocento ma decidendo di puntare sulla vivacità e l’euforia di un’epoca ricca di eventi. Dalle celebrazioni delle vicende patrie alle cronache sociali e religiose, alla nascita della borghesia che, proprio in quegli anni, ridefinisce il suo ruolo nello Stato appena formato, divenendo il soggetto più ricorrente nella pittura del tempo.

L’Ottocento Elegante. Arte in Italia nel segno di Fortuny, 1860 – 1890
dal 29 gennaio al 12 giugno 2011
Palazzo Roverella, Rovigo
http://www.ottocentoelegante.it

Valentina De Simone