ATTENZIONE: CONTIENE SPOILER
Atlantic City, 1920: degli uomini stanno facendo una consegna clandestina via mare di casse di liquore. Gli acquirenti portano via il bottino ma, sulla strada trovano un uomo morto e un’auto rovesciata. In realtà è una trappola: l’uomo a terra non è morto ma si rialza con le armi in mano, e a lui si uniscono altri due uomini armati e col volto coperto.
L’azione torna immediatamente a tre giorni prima dell’imboscata. Enoch “Nucky” Thompson, tesoriere di Atlantic City, presenzia ad una riunione di donne cristiane; poi abbandona la riunione per andare in un locale del Boardwalk e festeggiare l’inizio del proibizionismo. Il giorno successivo, infatti, entrerà in vigore il Volstead Act, che vieta la vendita di liquori. Thompson, insieme alla giunta comunale, al capo sceriffo (suo fratello) e al sindaco vede la legge come ottima occasione per aumentare notevolmente i propri introiti attraverso il traffico illegale. A questo scopo, il giorno successivo, stringe un accordo con Lucky Luciano e Alfred Rothstein di New York, con la mediazione di Colosimo e Torrio di Chicago, rivendendo ai newyorchesi un carico di liquori che lui stesso aveva acquistato nel pomeriggio.
Il suo autista e protetto, Jimmy Darmody, rientrato dalla Prima Guerra Mondiale, non ottiene da “Nucky” la promozione sperata e mostra segni di insofferenza, mentre la signora Shroeder, una donna incinta colpita dal discorso del politico alla riunione della sera precedente, gli chiede aiuto; suo marito è affetto da problemi di gioco e alcool e spera in un posto di lavoro per lui. Per il momento Thompson si limita a darle un bel gruzzolo per passare l’inverno. Quando il marito scoprirà i soldi della moglie tenterà di sperperarli tutti in un casinò gestito proprio da Thompson, il quale lo scoprirà, malmenandolo; tornato a casa il signor Shroeder picchia la moglie, che viene portata in ospedale, dove perde il bambino di cui è in attesa.
Jimmy, che ha ispezionato insieme a “Nucky” un centro di produzione clandestina di liquori, viene contattato dall’Fbi, che lo invita ad abbandonare la strada del crimine e collaborare con la giustizia. Jimmy indirizza i federali verso la fabbrica clandestina di liquori, mentre – nella stessa notte – con un giovane criminale appena conosciuto si appresta a rubare il carico che Thompson ha appena venduto a Rothstein. Il giovane con cui decide di compiere l’opera è uno scagnozzo di Chicago: il suo nome è Al Capone. Durante l’imboscata, però, qualcosa va storto; Jimmy e Al Capone sono costretti ad uccidere tutti e cinque gli uomini che portavano il bottino. Una vera e propria strage.
“Nucky” viene a sapere della signora Shroeder e fa uccidere suo marito dalla polizia, che ne getta il cadavere in alto mare. Quando il cadavere viene fortuitamente ritrovato Thompson e gli altri non mancheranno di addossare a lui la colpa della strage nel bosco, per acquietare l’opinione pubblica. Ma “Nucky”, dopo una serie di coincidenze, scopre che l’imboscata è stata opera di Jimmy; il quale, per calmarlo, gli cede una fetta del ricavato. Qualcuno, intanto, nella fredda Chicago uccide Colosimo, convinto che sia l’autore dell’imboscata.
Roberto Del Bove