Yara e Sarah: Mediaset proporrà fiction su una ragazza scomparsa

Dopo Sarah e Yara, tocca a Elisa.

Calmatevi signore e signori – che sia per la paura o l‘esaltazione voyeuristica, cambia poco – non è stato denunciato nessun altro rapimento di una ragazzina poco più che adolescente.

Elisa non esiste – ma per quanti Sarah e Yara sono state fatte di carne? – o meglio lo è stata soltanto nella mente di alcuni sceneggiatori cileni che, con ottimo spirito imprenditoriale più che con genio artistico, sono riusciti a confezionare una fiction di oltre cento puntate su un tema molto in voga nell’interesse popolare, a quanto pare non solo italico: la scomparsa misteriosa di una ragazza.

La serie televisiva, il cui titolo è Dònde està Elisa? (Dov’è Elisa?, ndr), sembra essere un prodotto talmente vendibile da portare i responsabili di Mediaset ad acquisire i diritti per la trasmissione della fiction in Italia.

Dalle prime notizie sui contenuti della trama di Dònde està Elisa? si sa che la storia parlerà della scomparsa misteriosa di una ragazzina sino al suo ritrovamento. Gli sceneggiatori cileni avrebbero prestato molta attenzione sullo sviluppo dell’aspetto caratteriale e psicologico dei personaggi.

Quindi non rimane altro che preparare pop corn e bibite, la copertina che può fare sempre comodo e rimanere in attesa del prossimo rapimento, questa volta solo per finzione. Ma cosa volete che cambi?

Chissà invece che cosa passerà per la mente dei vari Bruno Vespa, Lamberto Sposini, Massimo Giletti, Barbara D’Urso, Mara Venier, Monica Setta – e ci scusiamo in anticipo se abbiamo dimenticato qualcuno nel presente elogio – a vedersi rappresentati, seppur da controfigure, dentro una serie televisiva, in un set fatto di battute preconfezionate e copioni da seguire. In un mondo finto, appunto.

Ma a pensarci bene… cosa volete che cambi?

Nella foto: un’immagine tratta da una pubblicità sulla fiction cilena che presto sbarcherà sul mercato italiano.

Simone Olivelli