Dopo la vittoria dell’Inter nell’anticipo, conquistano i tre punti, seppur a fatica, anche le altre inseguitrici del Milan: Lazio, Juventus e Roma vincono tutte di misura e si rilanciano in classifica in attesa del posticipo serale che vede i rossoneri impegnati a Lecce.
Tante difficoltà per la Juventus che supera per 2-1 un buon Bari: decide il match a undici minuti dalla fine con una bella esecuzione al volo Alberto Aquilani. I bianconeri erano andati in vantaggio nel primo tempo con una punizione dell’eterno Del Piero e avevano subito il pari a inizio ripresa dal neo acquisto biancorosso Rudolf.
Raggiunge il Napoli al secondo posto in classifica la Lazio che batte 1-0 la Sampdoria all’Olimpico: il gol decisivo è siglato da Kozak (appena entrato) all’ 84′.
Vince all’ultimo secondo anche l’altra squadra capitolina: la Roma, che sbanca Cesena grazie a un autogol di Pellegrino su cross di Simplicio a un minuto dallo scadere.
Dove gioca l’Udinese lo spettacolo è assicurato: la squadra di Guidolin, dopo il pirotecnico 4-4 di domenica scorsa a San Siro ne rifila quattro a quella che era fino ad oggi la miglior difesa del campionato, il Genoa. I friuliani vanno in vantaggio con un gol bellissimo di Armero, ma si fanno raggiungere da Milanetto allo scadere della prima frazione, anche questo un bel gol. Nella ripresa, Di Natale (al 14° centro in campionato) riporta in vantaggio i suoi con la complicità di Eduardo che compie un’autentica “paperissima”. Mattia Destro riporta il match in parità appena due minuti dopo, ci pensano poi Sanchez e Denis (entrambe le azioni in contropiede) a fissare il risultato sul definitivo 4-2.
Nelle zone basse, importante vittoria del Brescia sul Parma (2-0), con i gialloblù in dieci dal primo tempo per l’espulsione di Paci. I gol sono stati messi a segno da Bega, con un gran sinistro nel recupero del primo tempo, e poi un altro sinistro, stavolta di Diamanti, fa esplodere il Rigamonti.
Non sorride invece il Catania che disputa un’altra buona partita ma raccoglie poco: gli etnei pareggiano in casa 1-1 con il Chievo. In vantaggio con Maxi Lopez su rigore nel primo tempo, la squadra di Giampaolo si fa raggiungere nella ripresa da una rete di Pellissier.
Nell’anticipo delle 12.30, il Cagliari domina contro un Palermo piuttosto deludente: 3-1 il risultato finale. Per i sardi a segno Matri, poi un autogol di Nocerino e infine Biondini. Nel mezzo l’inutile gol di Javier Pastore, anche lui sottotono come tutta la sua squadra.
In serata si completa la prima di ritorno con il posticipo tra il Lecce e la capolista Milan, chiamata a rispondere alle vittorie delle concorrenti.
Ecco tutti i risultati della 20a giornata di Serie A:
Cagliari-Palermo 3-1 – 23′ Matri (C), 47′ aut. Nocerino (C), 50′ Pastore (P), 54′ Biondini (C)
Brescia-Parma 2-0 – 45′ Bega, 88′ Diamanti
Catania-Chievo 1-1 – 29′ Maxi Lopez rig. (CA), 65′ Pellissier (CH)
Cesena-Roma 0-1 – 89′ aut. Pellegrino
Genoa-Udinese 2-4 – 27′ Armero (U), 45′ Milanetto (G), 56′ Di Natale (U), 58′ Destro (G), 70′ Sanchez (U), 90′ Denis (U)
Juventus-Bari 2-1 – 43′ Del Piero (J), 57′ Rudolf (B), 79′ Aquilani (J)
Lazio-Sampdoria 1-0 – 84′ Kozak
Napoli-Fiorentina 0-0 (giocata ieri)
Inter-Bologna 4-1 (giocata ieri) – 20′ Stankovic (I), 30′ Milito (I), 63′ e 72′ Eto’o (I), 77′ Gimenez (B)
Lecce-Milan ore 20.45
Ecco la classifica di Serie A dopo 20 giornate:
Milan 40*, Lazio e Napoli 37, Roma 35, Juventus 34, Inter 32**, Palermo 31, Udinese 30, Sampdoria* e Cagliari 26, Fiorentina* 24, Genoa* e Chievo 23, Parma, Catania e Bologna (-3) 22, Cesena 19*, Lecce* e Brescia 18, Bari 14.
* 1 gara in meno
** 2 gare in meno
(-3) 3 punti di penalizzazione
Miro Santoro