Le feste sono passate da poco, ma rinunciare ai dolci è un’impresa ardua? Niente paura, ci pensa Benedetta Parodi con le sue ricette di “Cotto e mangiato”!
Tra panettoni, biscotti e delizie varie, il periodo natalizio non è certo il migliore per iniziare una dieta, ma come si fa a rinunciare a tutte le leccornie? La soluzione ce la propone la giornalista, con una ricetta in grado di soddisfare la voglia di dolce mantenendosi leggeri.
Niente primi o secondi piatti: la ricetta di “Cotto e mangiato” di oggi riguarda una bella torta. Ma non uno dei soliti dolci calorici che fanno sentire in colpa alla sola idea di mangiarli, bensì una torta light, senza utilizzare il “temibile” burro.
Quali sono, dunque, gli ingredienti necessari per preparare questa ricetta? Bastano solo dieci prugne secche e nocciolate; un bicchierino di marsala secco; 100 ml di latte; 2 uova, 100 grammi di zucchero; 70 ml di olio di semi; 180 grammi di farina; mezza bustina di lievito; un pizzico di sale; una o due pere.
Ecco, adesso, il procedimento della torta light: tagliare a pezzetti le prugne secche e nocciolate; metterle ad ammorbidire insieme al bicchierino di marsala secco e ai 100 ml di latte. In un’altra terrina sbattere le uova e lo zucchero fino a che l’impasto non diventa gonfio e spumoso. Aggiungere l’olio di semi e continuare a sbattere. Versare l’olio e il marsala delle prugne, la farina, il lievito e il sale. Infarinare le prugne, in modo che non affondino nell’impasto, e versarle nella terrina. Mettere il tutto in una teglia da plum cake. Sbucciare e tagliare le pere a fettine sottili e infilarle nell’impasto. Mettere in forno a 180 gradi per 40 minuti circa.
Ed ecco un piatto subito “cotto e mangiato”!
(Fonte: Video.mediaset.it, Cotto e mangiato, Studio Aperto)
Antonella Gullotti