Cosa avrà preparato oggi Benedetta Parodi nel suo consueto appuntamento di “Cotto e mangiato”? Dopo la sfiziosa, ma leggera, torta light la giornalista che si diletta in cucina ha deciso, stavolta, di cambiare portata e di passare all’antipasto, proponendo degli involtini al radicchio, la cui ricetta le è stata “suggerita” dal cuoco Giorgio Spagnolo.
Molte volte, il piatto di apertura viene saltato in favore dei più gettonati, e sostanziosi, primi e secondi piatti, ma grazie a questa ricetta di “Cotto e mangiato”, Benedetta Parodi ci offre qualche idea per iniziare a deliziare gli ospiti, o semplicemente la nostra famiglia riunita a tavola, partendo da un gustoso antipasto.
Quali ingredienti sono, dunque, necessari per preparare gli involtini al radicchio? Ecco ciò che ci serve: qualche foglia di radicchio, 50 grammi di noci, 100 grammi di ricotta, prosciutto crudo.
Vediamo, adesso, il procedimento per realizzare gli involtini al radicchio: scottare appena per trenta secondi le foglie di radicchio in acqua calda. Tritare le noci e mescolarle con la ricotta. Prendere la foglia di radicchio, togliere la parte più dura e adagiarvi sopra una fetta di prosciutto crudo della stessa misura e un pochino di impasto di ricotta e noci. Chiudere il tutto dandogli la forma dell’involtino e metterlo sulla placca del forno. Ripetere il procedimento per tutte le foglie di radicchio. Versare sopra gli involtini un goccino d’olio e mettere in forno per circa dieci minuti a 180 gradi. Una volta cotti, mettere gli involtini in un piatto da portata con un po’ di noci tritate e intere a decorare il tutto, versare ancora un filino d’olio.
Ed ecco un piatto subito “cotto e mangiato” da servire caldo come antipasto o come aperitivo.
(Fonte: Video.mediaset.it, Cotto e mangiato, Studio Aperto)
Antonella Gullotti