Sono 20 i deputati che animeranno il nuovo gruppo parlamentare a sostegno del governo Berlusconi. La loro costituzione è stata annunciata poco fa e sarà ufficializzata nel pomeriggio con una lettera indirizzata al presidente della Camera, Gianfranco Fini. Il nuovo gruppo, che si chiamerà probabilmente Ir (Iniziativa responsabile), riunisce gli esponenti del Gruppo Misto che lo scorso 14 dicembre accordarono la fiducia all’esecutivo guidato da Silvio Berlusconi.
“In 20 hanno già firmato, ma siamo in trattativa con un ventunesimo – ha detto Saverio Romano, portavoce pro tempore del gruppo – Oggi invieremo al presidente della Camera la lettera di costituzione del gruppo, domani faremo la conferenza stampa qui a Montecitorio e poi la prima riunione organizzativa“. Secondo quanto fin qui trapelato, il capogruppo alla Camera dovrebbe essere Luciano Sardelli di Noi Sud, ma le riserve non sono ancora state sciolte.
I “responsabili” – in transito dall’Udc, Noi Sud, Fli, Idv e Pd – determineranno una nuova maggioranza in Aula: insieme ai loro voti, infatti, Pdl e Lega raggiungeranno quota 316. Un risultato non indifferente, in prospettiva delle importanti votazioni attese nei prossimi giorni alla Camera: federalismo e Caso Ruby su tutti.
Non solo, dopo la costituzione del gruppo, la presidenza della Camera provvederà a ridisegnare le quattordici commissioni, in sei delle quali i “responsabili” potranno vantare due componenti. L’unico problema (almeno per il momento) potrebbe risiedere in quella sigla che si sono scelti: Ir. Un vero e proprio assist agli avversari, che non faticheranno a rivisitarla a loro modo, optando per una formula più articolata: “Ir-responsabili”.
Maria Saporito