F1, Whitmarsh: “Mondiale 2011 duro, ma vinceremo”

Come ogni mondiale che si rispetti, anche per la stagione 2011 vi è molta attesa, entusiasmo e preoccupazione. Da un lato la voglia di tornare a gareggiare e ricominciare una nuova avventura, dall’altra i dubbi e perplessità riguardo alle nuove restrizioni regolamentari oltre all’introduzione del KERS e dell’ala mobile posteriore. Una importante sfida, che Martin Whitmarsh, team manager della Mclaren, vede come una delle più dure e selettive degli ultimi tempi: “Ci aspetta un campionato molto intenso, con 20 gare distribuite su un periodo più lungo e durante il quale ci troveremo spesso lontani dall’Europa: ci sono tutti questi fattori a cui pensare ora. Penso che certa gente non si renda conto di quanto è dura.” Una critica sottovoce a tutti quei piccoli team che partono già con gravi problemi finanziari e logistici, totalmente impreparati difronte all’immane impegno che dovranno affrontare per quasi tutto l’anno.

Il prossimo mondiale quindi dovrebbe (sulla carta) seguire la falsa riga del suo predecessore, con due o tre team in lotta perenne per la vittoria finale e un continuo scambio di posizione dei Top Driver nella classifica piloti: “Il mondiale 2010 è stato fantastico, ma credo che nel prossimo anno la sfida sarà più dura. La Red Bull ha vinto il mondiale ma noi abbiamo segnato delle belle vittorie ed ottenuto grandi doppiette. La Ferrari sarà più forte e sono sicuro che la Mercedes Gp tornerà competitiva. Noi speriamo di essere veloci, stiamo lavorando duramente per essere avanti ma in inverno non puoi mai sapere il livello degli avversari.” Certamente il team di Woking si candiderà come uno dei protagonisti, forte delle sue innovazioni e sopratutto della coppia di piloti tutta inglese Hamilton-Button.

Grandi speranze vi sono sopratutto sul pupillo Lewis, visto che l’anno scorso non è stato un momento semplice e felice per lui: “Tutti hanno visto ben che Lewis ha avuto diversi problemi la scorsa stagione. È ancora molto giovane e sta trovando la sua strada sia nelle corse che nella vita. Ha fatto delle gare bellissime e tutti sappiamo che è un campione e quanto sia duro con se stesso. Per questo siamo ancora più motivati e determinati a vincere quest’anno“. La scuderia inglese è pronta dunque ad affrontare tutte le difficoltà ed avversari che li si presenteranno davanti, sicura dei propri mezzi e concentrata verso l’obbiettivo finale. Ci aspetta una annata davvero intensa di emozioni.

Riccardo Cangini