Cosa avrà preparato oggi Benedetta Parodi nel suo consueto appuntamento di “Cotto e mangiato”? Dopo gli involtini al radicchio di ieri, la giornalista esperta in cucina supera oggi i confini nazionali e ci offre un piatto tipico della Grecia, la spanakopita, una torta di verdura preparata con un formaggio greco.
Ogni tanto, dilettarsi con sapori di nazionalità diversa dalla nostra può essere uno stimolo per la cucina e una sorpresa per i nostri ospiti. Lo sa bene Benedetta Parodi, che ogni tanto spazia da un paese all’altro proponendoci sfiziose ricette, per arricchire il nostro menu e dare un tocco diverso alla nostra tavola.
Quali ingrendienti saranno necessari per il “cotto e mangiato” di oggi? Ecco cosa ci serve per la spanakopita: 3 cipolle, un chilo di spinaci, 300/350 grammi di Feta (formaggio tipico greco), 3 uova, 2 rotoli di pasta sfoglia.
Ma vediamo, ora, il procedimento da mettere in atto per realizzare la spanakopita: affettare le tre cipolle e tagliarle finemente; metterle in padella con un po’ d’olio e farle stufare dolcemente. In una pentola molto ampia, fare appassire il chilo di spinaci, facendoli lessare a fuoco dolce con il coperchio. Mentre il tutto sta cuocendo, tagliare a piccoli pezzetti la Feta, il formaggio greco. Scolare gli spinaci in modo da togliere l’acqua in eccesso e metterli in una ciotola, mescolarli con la cipolla, unire tre uova e la Feta. Aggiungere una presa di sale e mescolare il tutto. Mettere in una teglia un rotolo di pasta sfoglia, bucherellarlo e versarci dentro il composto. Chiudere il tutto con la seconda sfoglia, facendo attenzione a stringere bene i bordi. Mettere in forno a 180 gradi per 40 minuti, poi far cuocere solo un po’ lasciando accesa la funzione del forno che riscalda solo sotto. Tagliare la torta di verdure a cubetti e servire.
Ed ecco un nuovo piatto subito “cotto e mangiato”!
(Fonte: Video.mediaset.it, Cotto e mangiato, Studio Aperto)
Antonella Gullotti