Tanti nuovi film in arrivo domani, venerdì 21 gennaio, al cinema. Segnaliamo, però, principalmente, lo “sbarco” di Cetto La Qualunque, personaggio interpretato da Antonio Albanese, sul grande schermo con “Qualunquemente” e la pellicola su Renato Vallanzasca, “Vallanzasca – Gli angeli del male”.
“Qualunquemente” è diretto da Giulio Manfredonia e racconta la propaganda elettorale di Cetto La Qualunque, a cui dà naturalmente il volto Antonio Albanese, disonesto candidato a sindaco di Marina di Sopra. Risate, ma soprattutto riflessione, in un film in cui, purtroppo, non si stenta a riconoscere una realtà in cui troppo spesso, ormai, ci si imbatte.
Ha fatto molto discutere la pellicola “Vallanzasca – Gli angeli del male”, per la regia di Michele Placido, in cui Kim Rossi Stuart interpreta Renato Vallanzasca, il bel René, criminale attivo negli anni Settanta e condannato a quattro ergastoli e 260 anni di reclusione.
Ma vediamo, nel dettaglio, le schede di tutti i film in uscita nel weekend cinematografico che si apre domani, venerdì 21 gennaio:
“Qualunquemente”, regia di Giulio Manfredonia; con Antonio Albanese, Lorenza Indovina, Sergio Rubini, Nicola Rignanese e Davide Giordano; durata 96 minuti.
“Vallanzasca – Gli angeli del male”, regia di Michele Placido; con Kim Rossi Stuart, Filippo Timi, Valeria Solarino, Francesco Scianna e Moritz Bleibtreu; durata 125 minuti.
“Immaturi”, regia di Paolo Genovese; con Ambra Angiolini, Barbora Bobulova, Luca Bizzarri, Paolo Kessisoglu, Raoul Bova, Anita Caprioli e Ricky Memphis; durata 108 minuti. La vita di sei trentottenni cambia quando una lettera del Ministero li informa che il loro esame di maturità è stato annullato e sono costretti a tornare sui banchi.
“Segui il tuo cuore”, regia di Burr Steers; con Zac Efron, Amanda Crew, Charlie Tahan, Donal Logue e Ray Liotta; durata 99 minuti. Charlie cambia la sua vita dopo un incidente in cui lui è sopravvissuto, ma il fratello è morto. Il tutto tornerà a movimentarsi con l’arrivo nella vita del ragazzo di Tess.
“La donna che canta”, regia di Denis Villeneuve; con Lubna Azabal, Maxim Gaudette, Mélissa Désormeaux-Poulin, Remy Girard e Abdelghafour Elaaziz; durata 130 minuti. Due gemelli, dopo la morte della madre, scoprono di non essere rimasti soli, ma di avere un padre e un fratello.
“Animals United 3D”, regia di Reinhard Klooss e Holger Tappe; durata 93 minuti. Lungometraggio d’animazione in cui un gruppo di simpatici animali si dirige a New York per espriemere il proprio disagio durante una Conferenza Mondiale sull’Ambiente.
(Fonte: Mymovies.it)
Antonella Gullotti