Enel Green Power, nuovo parco eolico in Sardegna da 90 MW

Sorgerà a Portoscuso, nell’area del Sulcis iglesiente, e produrrà 185 milioni di Kilowattora all’anno grazie a 39 aerogeneratori da 2,3 MW ciascuno il nuovo parco eolico che Enel Green Power costruirà in Sardegna dopo aver ottenuto l’ok della Regione.

La produzione sarà pari ai consumi di circa 70 mila famiglie e l’impianto, che diventerà il più grande in Italia della divisione Enel per le rinnovabili, eviterà l’emissione in atmosfera di oltre 130 mila tonnellate di CO2.

Nell’isola attualmente sono in funzione 3 impianti eolici di Egp che garantiscono una produzione annua di 240 milioni di kWh grazie ad una potenza installata di 161 MW. Con il parco di Portoscuso, da attivare entro la fine di quest’anno, la potenza eolica complessiva installata da Enel Green Power in Sardegna supererà i 250 MW.

Per l’Ad della società, Francesco Starace, “si tratta di un altro importante passo nel programma di crescita organica di Enel Green Power, secondo i piani di sviluppo delineati. Siamo molto orgogliosi della nostra presenza in Sardegna e contiamo di realizzare questo importante investimento nel corso del 2011”.

Nei giorni scorsi anche il titolo del comparto delle rinnovabili di Enel ha visto finalmente un po’ di luce, dopo due mesi in territorio negativo, al di sotto della quota di 1,6 euro con la quale le azioni sono state collocate in Borsa.

A spingere al rialzo la quotazione sono stati i report, per la maggior parte positivi, di Jp Morgan, Bank of America, Merrill Lynch, Goldman Sachs e Barclays, dopo la scadenza fissata per lo scorso martedì del divieto per le banche d’affari che hanno supportato Enel nel processo di quotazione a rendere noto i loro giudizi sulla società.

Martedì è stata anche annunciata la messa in funzione di tre nuovi impianti eolici in Spagna nelle regioni di Castiglia e Leon e in Andalusia, che, insieme, produrranno circa 260 milioni di kwh all’anno, pari ai consumi di oltre 95mila famiglie.

Marco Notari