Genova: laurea honoris causa per Roberto Saviano

L’università di Genova conferirà la laurea honoris causa in giurisprudenza a Roberto Saviano. Il prestigioso riconoscimento sarà assegnato allo scrittore sabato «per l’importante contributo prestato, attraverso la sua coraggiosa attività di giornalista e di scrittore, alla lotta contro la criminalità organizzata e alla difesa nel nostro Paese del principio di legalità, asse portante dello Stato costituzionale e democratico di diritto». Sarà il professor Paolo Pisa, docente di diritto penale, a tenere la laudatio, descrivendo la figura intellettuale e l’azione di Saviano, nelle diverse tappe del suo percorso di scrittore. «Per noi – dichiara il rettore Giacomo Deferrari – quest’occasione rappresenta un importante momento di riflessione e un’opportunità di fondamentale confronto tra l’accademia e la società civile, nella quale riaffermare il ruolo strategico dell’università per la crescita e lo sviluppo di Genova e della Liguria».

La cerimonia avrà inizio con il discorso inaugurale del rettore, seguito dai saluti di Simone Baldini, rappresentante degli studenti, e di Luisa Piano, rappresentante del personale tecnicoamministrativo, entrambi membri del Consiglio di amministrazione dell’ateneo. Il preside della facoltà di giurisprudenza, Paolo Comanducci, leggerà la motivazione della laurea honoris causa e, in seguito, il professor Paolo Pisa terrà la laudatio del candidato. Infine, avranno luogo la “vestizione” del laureando, il conferimento della laurea honoris causa e la consegna, da parte del rettore, del diploma e della medaglia d’oro dell’università di Genova. Al termine della cerimonia, Roberto Saviano terrà una lectio doctoralis intitolata “Il racconto del potere criminale come affermazione del diritto”.

m.e.t.