Un viaggio tra le parole con i “Ritratti di poesia”

Ritorna oggi al Tempio di Adriano a Roma la quinta edizione dei “Ritratti di poesia”, la manifestazione che porta nella capitale importanti autori, italiani e internazionali, e giovani promesse impegnati in incontri, confronti, letture, idee, versi e voci.

La scrittura tra passato e contemporaneo è il tema guida dell’appuntamento di quest’anno, che tra i momenti salienti avrà la consegna del “Premio Fondazione Roma – Ritratti di poesia”, un confronto tra i più riconosciuti autori italiani, una rassegna di poesia internazionale e uno spazio dedicato al rapporto tra poesia e canzone d’autore, con un’esibizione di Lucio Dalla.
Particolarmente intense saranno poi le letture di Paola Gassman, Margherita Lamesta Krebel, Cosimo Cinieri e Monica Guerritore che interpreterà brani di Arthur Rimbaud
«In un momento in cui gli spazi dedicati alla cultura e all’arte si riducono drasticamente – ha dichiarato l’avvocato Emmanuele Francesco Maria Emanuele, presidente della Fondazione Roma e ideatore dell’iniziativa – la Fondazione compie, ancora una volta, una scelta diametralmente opposta. Del resto, la poesia e l’arte non operano soltanto una sterile ricerca del bello, ma hanno un valore etico e sociale, consentendo a chi ne fruisce di aprirsi al mondo e riportare al centro dell’attenzione il valore autentico della persona».
La manifestazione è aperta al pubblico con ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.

Valentina De Simone