Identità come elemento imprescindibile al dialogo interculturale e alle relazioni tra i popoli, come valore fondamentale di un territorio per portare sviluppo, occupazione, cultura.
Questi i punti focali del Festival delle Identità, il grande progetto internazionale ideato da Learn To Be Free Onlus di Irene Pivetti e patrocinato dall’ONU, per sottolineare l’importanza della valorizzazione e dello sviluppo dell’individualità in tutte le sue declinazioni, culturali, sociali, etniche e alimentari, attraverso un ricco programma di interventi dedicati distinti in diverse sezioni.
Quattro le aree principali d’azione per promuovere lo sviluppo di eventi culturali per la riqualificazione e la promozione territoriale, l’attivazione di percorsi formativi per l’incremento di nuove leve professionali, a partire dalle eccellenze, l’orientamento e la promozione di azioni micro-imprenditoriali e interventi infrastrutturali volti a sviluppare aree di accoglienza, quali opportunità di occupazione per il territorio.
Tra gli eventi principali intorno ai quali si articolerà da marzo a novembre 2011 fra Berceto, Parma e Roma la manifestazione, il Premio Luigi Malerba di Narrativa e Sceneggiatura, diversi convegni e mostre e l’Identità Film Festival, un concorso di lungometraggi, cortometraggi e documentari sul tema dell’identità, che si svolgerà a luglio 2011.
Per informazioni www.festivaldelleidentita.it
Valentina De Simone