Al Teatro Tor Bella Monaca di Roma “Il malato immaginario” del Kismet Opera

Al Teatro Tor Bella Monaca di Roma, il 25 e il 26 gennaio prossimo, Teresa Ludovico porta in scena una riscrittura de “Il malato immaginario ovvero Le Molière imaginaire”, una produzione del Teatro Kismet Opera che, giovedì 27 e venerdì 28 gennaio, replicherà anche alla Biblioteca Quarticciolo.

In una casa del profondo sud d’Italia, una baraonda di personaggi si muove in un’ambientazione neorealista dominata dal bianco e nero, con qualche lampo di luce. Una maschera di Pulcinella, incarnazione di quell’anima popolare e beffarda che pervade l’intera opera di Molière, uno spirito che entra ed esce dai panni di una serva o di un fratello, continuando la sua recita anche quando si spengono le luci della ribalta. Un malato brontolone accudito da una serva ficcanaso ma fedele, una figlia angelica, una moglie perfida, un fratello consigliere, un giovane innamorato e tanti medici che ostentano crediti.
Un ritratto a tinte forti di una realtà quotidiana intrisa di intrighi e finzioni, dove la malattia diventa una conditio sine qua non dell’umano esistere, un anestetico naturale alla disperazione del vivere. Perché, come ci ricorda il malato Argante, «vivere è essere malati!».

Teatro Kismet Opera
“Il malato immaginario ovvero Le Molière Imaginaire”
Roma, Teatro Tor Bella Monaca, 25 e 26 gennaio 2011
Roma, Teatro Biblioteca Quarticciolo, 27 e 28 gennaio 2011

Valentina De Simone