Come prevedibile, la cerimonia di inaugurazione della piazza intitolata a Bettino Craxi ha attirato una folla di contestatori.
A Lissone, Comune della Brianza, le proteste di un centinaio di manifestanti hanno provocato un cambio di programma per quanti intendevano inaugurare lo spazio intitolato all’ex leader socialista, così la cerimonia è proseguita presso Palazzo Terragni, vicino alla piazza, ma al riparo dal corteo.
Vari cartelli e scritte sovrapposte sul cartellone recante l’intestazione Piazza Bettino Craxi – Statista, 1934 2000: i manifestanti hanno, infatti, optato per Piazza S. Pertini – Il Presidente degli italiani.
Via Craxi – politico corrotto e latitante, Perché non Corso Totò Riina, vergogna, fino all’attualissimo, La prossima piazza intestatela a Ruby!.
Lo sdegno del corteo non ha minimamente scosso Stefania Craxi, sottosegretario segretario agli Esteri, presente alla cerimonia con il vicesindaco di Lissone, Gabriele Volpe. “Non mi fanno né caldo né freddo. Non hanno l’autorità morale, politica e grammaticale per esprimersi su mio padre”, ha dichiarato la figlia dello statista, riferendosi ai gruppi organizzati responsabili anche di un improvvisato lancio di monetine e banconote false, oltre che di numerosi cori di Vergogna.
Craxi Leader? No, lader, No alla pizza che divide: Statista / Latitante, e altri riferimenti anche a Silvio Berlusconi: Berlusconi Ad Hammamet.
La proposta di una piazza dedicata a Craxi era stata avanzata da Ambrogio Fossati, sindaco leghista, sebbene il movimento avesse ampiamente contestato il Psi, ai tempi di Mani Pulite. “È vero la Lega in quegli anni era in piazza a vusare, come si dice a Milano, ma c’è una differenza tra chi manovrava la piazza e chi le Procure. Poi sono collega da due legislature di deputati leghisti che hanno sempre espresso rispetto per me e per mio padre”, ha dichiarato la figlia di Bettino.
La tranquillità e la calma con cui Stefania Craxi ha affrontato la contestazione è testimoniata dall’anticipo di un secondo capitolo, a quanto pare, imminente: “In primavera avremo piazza Bettino Craxi anche a Milano. Sono certa che il sindaco Moratti troverà modo di rispettare la promessa fatta”.
Carmine Della Pia