”Qual è il ”peso’ informativo avuto nei telegiornali dei due videomessaggi del Presidente del Consiglio sul caso Ruby? Impressionante, secondo quanto elaborato dal nostro gruppo di lavoro”. E’ l’allarme lanciato da Roberto Zaccaria, il deputato del Pd che nei giorni scorsi aveva inviato una lettera all’Autorità per le comunicazioni per sollecitare un immediato monitoraggio dell’informazione televisiva.
”Il riferimento della nostra elaborazione – spiega Zaccaria – è relativo all’impatto del videomessaggio diffuso il 16 gennaio ed ecco quanto emerge: TG1 del 16 edizione serale e della notte, oltre 7 minuti; TG 2 sera e notte, oltre 5 minuti; TG3, 2 minuti circa. Un tempo molto maggiore negli spazi all news ovviamente. Totale Rai, pur depurato della ripetitività di Rai News, oltre 25 minuti, con uno spazio per l’opposizione non superiore ai 3 minuti totali sul contenuto del videomessaggio”.
”Ancora più preoccupanti, ovviamente – aggiunge il parlamentare democratico – i dati delle reti Mediaset. Tg4 delle 19 e della notte, trasmissione integrale per oltre 17 minuti; Tg5 sera e notte, circa 18 minuti; Italia 1 TGcom, un paio di minuti. Il totale dei Tg Mediaset – riassume Zaccaria – supera i 35 minuti con uno spazio per le opposizioni non superiore, complessivamente, ai 2 minuti”.
Insomma, sottolinea l’esponente del Pd, ”Berlusconi da solo occupa più di un’ora di trasmissione nei soli Tg Rai e Mediaset”, mentre “l’intera opposizione non raggiunge neppure i cinque minuti”.
”Se questi dati fossero confermati anche per le edizioni dei Tg successive alla diffusione del videomessaggio del 19 gennaio, molte domande – avverte Zaccaria – dovrebbero essere poste all’Autorità ed anche ai responsabili del servizio pubblico. E’ compatibile con i principi giuridici vigenti – si chiede in conclusione il democratico – una pratica informativa, decisamente programmata, che calpesta le regole più elementari in materia di contraddittorio?”.
Raffaele Emiliano