Finalmente è ufficiale, sarà Diego Della Valle, presidente di Tod’s, a finanziare i restauri del Colosseo con un investimento di 25 milioni di euro. «Un dovere – come l’imprenditore marchigiano stesso ha dichiarato – ma anche un piacere».
Il pagamento del contributo, come si legge nel testo dell’accordo firmato ieri da Della Valle, Anna Maria Moretti, soprintendente speciale per i beni archeologici di Roma, e da Roberto Cecchi commissario dell’area archeologica di Roma e Ostia Antica, sarà erogato alle imprese appaltatrici sulla base degli stati di avanzamento dei lavori approvati dal commissario delegato e dalla soprintendenza.
I restauri si svolgeranno secondo un piano di otto interventi e riguarderanno il prospetto settentrionale, quello meridionale, la sostituzione con cancellate delle chiusure dei fornici del primo ordine, la revisione degli ambulacri e quella degli ipogei. E ancora, la realizzazione degli impianti elettrici, di videosorveglianza e di sicurezza, l’adeguamento dell’impianto di illuminazione e la realizzazione di un centro servizi, destinato ad accogliere la stampa internazionale e a favorire l’accesso all’anfiteatro di determinate categorie, disabili, giovani, pensionati, che dovranno essere più tutelate.
Da parte sua lo sponsor, come già indicato nel bando pubblicato a luglio, potrà promuovere e pubblicizzare il suo operato a livello nazionale e internazionale, utilizzando la dizione “sponsor unico per i lavori di restauro del Colosseo”, in abbinamento con i propri marchi. Potrà, inoltre, usare il materiale e la documentazione dei lavori sia all’interno dei propri spazi che sul sito internet. «Non metterò una scarpa Tod’s sul Colosseo», ha, comunque, subito precisato l’imprenditore. I pannelli pubblicitari alla base del basamento, infatti, non supereranno i due metri d’altezza.
«Mi auguro che l’esempio di Della Valle sia imitato», ha dichiarato il presidente della Regione Lazio Renata Polverini, «un risultato straordinario» ha commentato il sottosegretario alla presidenza del consiglio, Gianni Letta, «un grande regalo all’Italia» ha ribadito il sindaco di Roma Gianni Alemanno.
«Il Colosseo – ha aggiunto il patron di Tod’s – è uno dei grandi monumenti che rappresentano l’Italia nel mondo e sarà restaurato grazie al contributo di 25 milioni di euro messi da un’azienda che a sua volta rappresenta il Made in Italy. Vorrei non essere un esempio unico e spero che altri imprenditori facciano altrettanto. Anzi, sono sicuro che riusciremo a coinvolgere altri privati in imprese come questa».
Magari con un progetto su Pompei…
Valentina De Simone