Solo ieri sera è stata inaugurata la prima tournée del Teatro del Maggio Fiorentino, che, per festeggiare il centocinquantesimo anniversario dell’unità d’ Italia, suonerà in ben trentuno città, dell’ Asia o dell’Europa, nel giro di un anno. La serata di ieri, in cui l’orchestra diretta dall’indiano Zubin Metha ha avuto modo di ribadire il proprio prestigio, è stata sponsorizzata dal Gruppo Bassilichi e si è tenuta presso il Théâtre des Champs- Elysées a Parigi. I prossimi giorni saranno decisamente intensi per il Teatro del Maggio Fiorentino, che questa sera suonerà a Lussemburgo, presso la Salle de Concerts Grande-Duchesse Joséphine Charlotte. Lunedì la celebre orchestra sarà a Madrid al Auditorio Nacional de Musica, mentre il venticinque gennaio saranno i cittadini di Oviedo ad avere il privilegio di ascoltare il concerto dell’ Orchestra diretta da Zubin Metha. L’ Auditorio de Zaragoza attende già i prestigiosi musicisti per la sera del ventisei gennaio; il giorno dopo, invece, sarà presso il Centro Cultural ‘Miguel Delibes’ di Valladolid che suonerà l’ Orchestra del Teatro del Maggio Fiorentino. Quando terminerà questa breve ed intensissima Tournée? Il ventinove gennaio a Regensburg!
I brani che verranno eseguiti saranno i seguenti: “Shéhérazade op.35„ di Nikolaj Rimskij–Korsakov, la “Sinfonia n.1 op.68„ di Johannes Brahms, “La Sagra della Primavera di Igor Stravinsky”, il “Concerto per Orchestra” di Béla Bartók, il “Concerto per pianoforte e orchestra n.3, op.30” di Sergej Rachmaninov con il pianista Denis Matsuev.
Cosa accade al Teatro Comunale mentre la prestigiosa orchestra gira l’ Europa e l’ Asia in onore del proprio Paese? Di certo non si resta con le mani in mano. Il balletto “Sogno di una notte di mezza estate”; per la coreografia di Francesco Ventriglia, sarà al Teatro Comunale dal ventisette al ventotto gennaio, mentre questa sera, al Teatro Goldoni andrà in scena l’ultima recita de “Il Mirabile Circo di Don Pasquale”.
Martina Cesaretti