Ieri sera a Parigi è iniziata la tournée dell’ Orchestra del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino diretta da Zubin Mehta. Quella presso il Théatre des Champs Elysées, è solo la prima delle varie mete, sparse fra il continente europeo e quello asiatico, che l’orchestra avrà modo di visitare e di riempire con la propria musica fino al trenta gennaio, giorno in cui la prima tournée terminerà a Regensburg in Germania.
È stato il Gruppo Bassilichi, figura eminente nell’ambito del Business Process Outsourcing (BPO), a sponsorizzare la serata di ieri. Leonardo Bassilichi, Direttore Generale di Bassilichi SpA, ha dichiarato l’orgoglio che la propria società sente per il fatto di aver sostenuto un’istituzione prestigiosa come quella della Fondazione del Maggio Musicale Fiorentino, che da anni porta nel mondo la grande tradizione della musica operistica e lirica. Lieto della serata che la propria società ha avuto modo di organizzare a Parigi, Leonardo Bassilichi ha avuto modo, grazie all’evento verificatosi ieri, di consolidare i propri rapporti anche di tipo professionale con la Nazione Francese. Non è la prima volta che il Gruppo Bassilichi si ritrova a sostenere iniziative di tipo culturale; non è difficile ricordare il suo impegno, ad esempio, nei confronti del Club delle Imprese per la musica dell’ORT (Orchestra Regionale della Toscana).
Il Tour europeo dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino è stato organizzato per celebrare il centocinquantesimo anniversario dell’unità d’Italia. Iniziativa intelligente quella di festeggiare una tale ricorrenza trasportando nel mondo il tipo di musica che contraddistingue il Bel Paese da sempre. Come celebrare meglio l’unità del Paese dell’ arte, della bella poesia e dell’opera lirica, se non lasciando che anche il resto del pianeta abbia modo di apprezzare la bellezza della cultura nostrana?
L’Orchestra diretta da Zubin Mehta suonerà, nel giro di un anno, in ben trentuno città, le quali sicuramente accoglieranno al meglio la bella musica proveniente dalla terra di Dante.
Martina Cesaretti