Termination Shock 03 di Robert Gligorov: dal 26 gennaio al PAC di Milano

Dal 26 gennaio al 15 febbraio sarà possibile visitare gratuitamente la mostra Termination Shock 03 di Robert Gligorov al PAC (Padiglione d’Arte Contemporanea) di Milano.

L’esposizione, promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano in collaborazione con BND Art Promotion su idea e progetto di Tomaso Renoldi Bracco, presenta lavori in gran parte inediti o realiuzzati per l’occasione dall’artista.

Gligorov parte dal concetto di shock come emozione improvvisa, stato mentale, reazione indotta da un evento esterno ma anche come news dell’ultima ora per proporre una riflessione sulla società mediale e spingendo i visitatori a porsi delle domande “sulla realtà, i rapporti, il potere e le icone del nostro immaginario“, come afferma l’Assessore alla Cultura Massimiliano Finazzer Flory nella presentazione  dell’evento.

L’artista macedone ha realizzato delle nuove opere proprio in occasione della mostra milanese: Mirage, un’installazione di oltre 20 metri, e Still e Pool, due lavori in cui il senso delle proporzioni e della realtà diventano incerte e confuse quasi come metafora della società contemporanea.

Presenti nel percorso della mostra anche Iglesia (un’installazione composta da 160.000 mollette bianche e nere per raccontare il dualismo tra il bene e il male), Spiritus Mundi (unione della propria storia personale ed esempi religiosi, memorie dell’Occidente raccolte dentro una teca in cui una scultura a grandezza naturale è il punto di riferimento), e Liquid Sky (un’installazione sorprendente e unica).

Il titolo della mostra di Gligorov, Termination Shock 03, si riferisce al termine astronomico che indica una zona dell’eliosfera ricca di scontri tra particelle.

L’esposizione milanese è una vera occasione per avvicinarsi al concetto di arte ed artista di Gligorov e ammirare le sue opere originali che raccontano in modo unico la realtà contemporanea.

Sarà possibile visitare Termination Shock 03 ad ingresso gratuito con i seguenti orari di apertura negli spazi espositivi del PAC (via Palestro 14, Milano):

lunedì 14.30 – 19.30 | Da martedì a domenica 9.30-19.30 | giovedì 9.30-22.30
Ultimo ingresso un’ora prima della chiusura

Per ulteriori informazioni:

Telefono 02 88446359
www.comune.milano.it/pac

Beatrice Pagan