FIORENTINA-LECCE 1-1 Pareggio per 1-1 fra Fiorentina e Lecce. Padroni di casa poco brillanti, ospiti che mostrano un buono stato di forma e confermano quanto di buono fatto vedere contro il Milan domenica scorsa. I viola, se vogliono tornare a buoni livelli, devono cambiare mentalità e, forse, anche qualche innesto da parte della dirigenza gioverebbe. I pugliesi, se dovessero continuare così, non possono che essere ottimisti in vista della salvezza.
1°Tempo – La prima metà vede in campo un Lecce vivace, con buone trame offensive, e una Fiorentina con poche idee. Si va al riposo coi pugliese meritatamente in vantaggio grazie alla rete segnata da Di Michele, che però fallisce un rigore.
La prima occasione è per i viola al 4′: bello scambio Montolivo-Ljajic, con quest’ultimo che cerca il tiro a girare da fuori, palla di poco a lato.
Al 16′ Di Michele salta Gamberini ed entra in area: da posizione leggermente defilata cerca la conclusione col mancino, ma il pallone termina fuori di poco.
Al 19′ Donadel raccoglie una respinta della difesa giallorossa e tenta il tiro, ma Rosati si fa trovare preparato.
Al minuto 24 altra occasione per Di Michele: buon cross di Munari, l’attaccante salentino è solo al limite dell’area piccola, ma il suo colpo di testa è debole e Boruc para. Cinque minuti più tardi arriva il vantaggio ospite: De Silvestri perde un brutto pallone, Olivera scatta in fascia e mette un bel cross per l’accorrente Di Michele che di sinistro batte Boruc.
A 5 minuti dal termine del tempo regolamentare il Lecce ha l’opportunità per raddoppiare: Pasqual atterra Di Michele in area, è calcio di rigore. Si incarica della battuta lo stesso attaccante, che pur spiazzando Boruc colpisce la traversa.
2°Tempo – La ripresa comincia con i viola più pericolosi ed un Lecce in difficoltà. Arriva infatti il pareggio di Gilardino ed il ritmo si alza, con entrambe le squadre che vogliono la posta piena.
Al 1′ Donadel carica il destro e da 30 metri impegna Rosati, che para in due tempi. All’11’ arriva il pareggio viola: pallone nel mezzo, Gamberini fa sponda e Gilardino insacca.
Al 13′ è ancora Gilardino ad impensierire Rosati, girando di testa una punizione calciata da D’Agostino, su cui il portiere leccese compie un bell’intervento.
Al minuto 18, contropiede del Lecce con Jeda che si presenta solo davanti a Boruc, lo salta e cade: ammonito per simulazione.
La Fiorentina appare stanca e l’unico tentativo degno di nota è un bel tiro dalla distanza di Santana, che però non sorprende Rosati.
Il Lecce si chiude e cerca di colpire in contropiede, riuscendo così a portare via un punto dall’Artemio Franchi
Tabellino:
Fiorentina (4-3-3) Boruc, De Silvestri, Gamberini, Kroldrup, Pasqual, Montolivo (28′ st Cerci), D’Agostino(40′ st Bolatti) Donadel, Santana, Gilardino, Ljajic(37′ st Babacar ). A disp. : Neto, Comotto, Camporese, Marchionni. All. : Mihajlovic
Lecce (4-3-1-2) Rosati, Tomovic, Gustavo, Fabiano, Brivio, Munari, Giacomazzi (48′ st Grossmuller), Vives, Jeda (45′ st Corvia), Di Michele (47′ st Ferrario), Olivera. A disp. : Benassi, Donati, Piatti, Bertolacci. All.: De Canio
Marcatori: 29′ pt Di Michele, 11′ st Gilardino
Ammoniti: Pasqual, Giacomazzi, Brivio, Donadel, Jeda
Espulsi: nessuno
Alberto Ducci