“CSI: New York” anticipazioni delle trame

Questa sera alle 21.10, su Italia 1 andrà  in onda il doppio appuntamento con il terzo ed il quarto episodio della sesta stagione di CSI: New York. Serie televisiva statunitense e secondo spin-off di CSI: Scena del crimine,  ambientato a New York.  La prima differenza più evidente dalle due celebri ‘serie sorelle’  CSI: Scena del crimine e CSI: Miami, dove il capo della squadra CSI è  il protagonista e il vertice da cui si  snoda la serie, è che in CSI: NY  i protagonisti sono una coppia di detective: Mac Taylor,  ex – marine ora a capo del laboratorio della polizia scientifica di New York, e Stella Bonasera,  istancabile e tenace  detective con cui Taylor dirige il laboratorio.

Ecco in breve le trame degli episodi: La bussola (titolo originale ‘LAT 40 Degrees 47 Minutes N/Long 73 Degrees 58 Minutes W’). In una ex-centrale elettrica ormai abbandonata di Ellis Island viene trovato il cadavere del guardiano notturno, Dario Gonzales,  che si è impiccato e che ha anche  lasciato un biglietto di addio. Ma non tutto è così chiaro: infatti gli esami escludono categoricamente  che l’uomo si sia suicidato e risulta che è stato prima strangolato e poi inscenato un finto suicidio. A complicare il quadro, nella tasca di Gonzales, viene trovata  una vecchia bussola il cui ago indica il Sud…

Nel secondo episodio intitolato Tracce genetiche (titolo originale ‘Dead Reckoning’)Una donna confessa di aver ucciso suo  marito, ma gli indizi sembrano smentirla. Ma Mac e Stella, credono  che stia coprendo il vero colpevole. Però nel corso del proseguimento delle indagini, i due detective riescono  a scoprire che il profilo del DNA della donna, compare in molteplici e diversi casi di omicidio.

All’inizio, la prima stagione di CSI: NY era  caratterizzato da tinte fosche e cupe. Ma la produzione, a partire dalla seconda stagione,  ha adottato delle atmosfere più tenui, apportando dei cambiamenti e aumentando anche le scene in esterni.

Maria Luisa L. Fortuna