Leggings: sì o no?

Chi di noi non ha almeno un paio di leggings dentro al proprio armadio? Sono poche, molto poche le ragazze più o meno giovani che non hanno mai provato ad indossare dei leggings, che, da qualche anno, sono un vero e proprio must. Negli anni ottanta e novanta i leggings, allora noti come fuseaux, erano indossati da una vasta percentuale di donne, ragazze e ragazzine: come è evoluto nel tempo il ruolo di questo capo di abbigliamento? Se vent’anni fa i leggings erano indossati con sopra una maglietta qualsiasi, ora è molto più facili vederli addosso a ragazze e donne che li abbinano ad una maglia lunga, una gonna o un abito.

Sebbene siano molte le donne che scelgono di indossare i leggings, bisogna, come sempre, prestare molta attenzione alla propria forma fisica ed a ciò che sarebbe meglio noi indossassimo. Con questo capo d’abbigliamento è facile imbattersi in un grande errore: quello di pensare che i leggings siano alla stregua dei pantaloni e che, perciò, anche alle signorine un po’ più cicciottelle sia concesso di indossarli insieme a magliettone e minigonne. Purtroppo le cose non stanno affatto in questa maniera. I leggings non sono dei pantaloni molto attillati: probabilmente sono molto più simili ai collant che ai jeans. Una ragazza magra con un paio di leggings fa decisamente la sua figura, ma una ragazza formosa farebbe bene ad indossare dei leggings se e solo se l’abito o la gonna che vuole indossare sopra di essi non arriva più su del proprio ginocchio. Bisogna ricordare anche che più il leggings che si indossa è corto e più la silhouette  di chi lo porta sembra “tozza” agli occhi di chi guarda. Inoltre l’abbinamento leggings-sneaker o leggings-ballerina va molto meglio per le fortunate signorine dal fisico filiforme, mentre rende la figura delle donne più “morbide” tozza e poco slanciata. Bisogna avvilirsi? Assolutamente no! Di leggins ne esistono davvero di ogni tipo, addirittura esistono anche dei leggings contenitivi e dimagranti, e poi…chi dice che i leggings non possano essere portati anche con un bel paio di scarpe col tacco o con degli stivali? Un paio di decolté non farà altro che farvi sembrare più alte e meno cicciottelle.

Martina Cesaretti