Il meccanismo è partito ed ora tutti si stanno preparando per la nuova stagione agonistica. Piloti e squadre sono concentrati in vista del delicato test di Sepang che si svolgerà la prima settimana di febbraio, ma anche gli addetti ai lavori stanno ormai per concludere le questioni burocratiche ed organizzative in modo da offrire a tutti gli appassionati uno spettacolo ottimo in termini di qualità. Un primo passo importante è quello che ha fatto la FIM, pubblicando la prima Entry-List del nuovo anno per tutte e tre le classi del motomondiale. La formazione ancora non è ufficiale, ma gli unici cambiamenti che si faranno saranno solo per i nomi delle squadre tutt’oggi prive di sponsor (spicca fra tutti la Yamaha, registrata con il nome Factory Racing).
Riguardo ai piloti tutto è andato come previsto. Jorge Lorenzo abbandona definitivamente il suo numero 99 per far posto al leggendario 1, il perfetto simbolo per far capire a tutti che è lui il campione del mondo in carica. Tutti gli altri rimangono fedeli alla numerazioni classica (Dovizioso 4, Spies 11, Stoner 27). Persino Pedrosa, nonostante sia riuscito a classificarsi secondo nella classifica generale, correrà con il suo amato 26. Le nuove entrate (Elias e Abraham) sono classificate con il 24 e 17, precedendo la nuova coppia Ducati Nicky Hayden ed il nove volte campione del mondo Valentino Rossi (devoto al leggendario 46). Il numero totale rimane comunque clamorosamente basso appena con 17 iscritti.
Ma è nella altre due classi che vi è la vera notizia. Il numero di partecipanti qui aumenta a dismisura con ben 38 piloti in Moto2 e 32 in 125, ma per noi italiani la situazione rimane tragica. Anche nel 2011 la Spagna ci batte per numero di presenze (22 contro 15) e sopratutto non abbiamo piloti in grado di vincere il titolo mondiale. Escluso Andrea Iannone che l’anno scorso ha piacevolmente impressionato, tutti gli altri posseggono mezzi da metà bassa della classifica, consci già ora che non potranno lottare per risultati importanti. L’esatto opposto degli spagnoli, capaci di schierare un folto gruppo di campioni in tutte e tre le classi e puntura di nuovo alla conquista di tutti e tre i titoli proprio come l’anno scorso.
Se non fosse per Rossi, Dovizioso e Simoncelli la nostra nazione sarebbe rilegata in secondo piano nel panorama motociclistico mondiale, nonostante abbiamo alle spalle una grande ed importante tradizione motoristica. La Federazione italiana deve assolutamente trovare un rimedio e sostenere le nuove leve, in modo da trovare un nuovo campione che possa farci battere il cuore e continuare la striscia di vittorie di Agostini e Rossi. L’Italia deve essere una delle protagoniste in questo ambito palco, ma senza piloti non si va da nessuna parte. A seguire la lista degli iscritti al campionato MotoGP.
Entry List Provvisoria MotoGP 2011
1. Jorge Lorenzo (ESP) Yamaha Factory Racing
4. Andrea Dovizioso (ITA) Repsol Honda Team
5. Colin Edwards (USA) Monster Yamaha Tech 3
7. Hiroshi Aoyama (JPN) San Carlo Honda Gresini
8. Héctor Barberá (ESP) Ducati Aspar team
11. Ben Spies (USA) Yamaha Factory Racing
14. Randy de Puniet (FRA) Pramac Ducati Racing Team
17. Karel Abraham (RCH) Cardion AB Ducati Motoracing
19. Álvaro Bautista (ESP) Rizla Suzuki MotoGP
24. Toni Elías (ESP) LCR Honda MotoGP
26. Dani Pedrosa (ESP) Repsol Honda Team
27. Casey Stoner (AUS) Repsol Honda Team
35. Cal Crutchlow (GBR) Monster Yamaha Tech 3
46. Valentino Rossi (ITA) Ducati Team
58. Marco Simoncelli (ITA) San Carlo Honda Gresini
65. Loris Capirossi (ITA) Pramac Ducati Racing Team
69. Nicky Hayden (USA) Ducati Team
Riccardo Cangini