Stasera in tv Raul Bova in “Scusa ma ti chiamo amore”

Ecco in tv il primo capitolo della breve saga che ha appassionato milioni di adolescenti e non solo! “Scusa ma ti chiamo amore” è una commedia del 2008 tratta dall’omonimo romanzo di Federico Moccia. Quest’ultimo è anche regista del lungometraggio che è, a sua volta, interpretato da Raul Bova, Michela Quattrociocche e Veronica Logan. Il film, della durata di 105 minuti, è stato seguito, a breve distanza, da “Scusa ma ti voglio sposare”.

Alex (Bova), un uomo brillante e di successo sul lavoro, è sopraffatto dalle pene d’amore dal giorno in cui è stato lasciato dalla fidanzata storica. Ma la sua sofferenza si allievia fino a diventare gioia nel momento in cui incontra Niki (Quattrociocche), una ragazza bellissima e briosa. Peccato che lei sia più giovane di vent’anni, viva ancora con i genitori e frequenti l’ultimo anno di liceo. Insieme ai problemi conseguenti alla differenza d’età arrivano anche grandi gioie…

Ben calato nel mercato editoriale e forte di uno zoccolo duro di giovani, appassionati lettori, Federico Moccia decide di passare, questa volta, dietro la telecamera. Anche nella versione regista fa centro grazie ad una salda conoscenza dei gusti delle giovanissime e ad una azzeccatissima scelta attoriale. Sempre splendido nei panni del protagonista, Bova rappresenta l’alter ego dello Scamarcio “cattivo ragazzo” da salvare della serie “Tre metri sopra il cielo”. Amato dalle donne di ogni età, il protagonista Alex rappresenta in pieno lo stereotipo dell’uomo maturo, bello e affascinante tutto da sedurre. Nel proporre una nuova favola rosa, inoltre, Moccia non fa altro che autocitarsi. Non fa altro che riproporre quel pezzo di una Roma bellissima ma orfana di alcune caratteristiche e che ha come rappresentanti solo quei quartieri bene che, rimasti privi di una sana contrapposizione, fanno da spalla ad una rappresentazione banale quanto mai furbetta. (Immagine tratta da www.movieplayer.it).

Valentina Carapella