In occasione del Giorno della Memoria l’intero panorama artistico-culturale si è mosso, ed il mondo delle vignette non poteva non dare il suo contributo. Esce infatti oggi nelle librerie Anne Frank – La biografia a fumetti, una speciale opera edita Rizzoli Lizard che ricorda la celebre e tragica testimonianza del Diario di Anne Frank.
Il lavoro, che vede la firma di Sid Jacobson e Ernie Colón, tratta la storia di Anne e della sua famiglia, raccontando le vicende dei genitori Edith e Otto e dei primi anni della ragazza a Francoforte. Si prosegue poi con l’ascesa del nazismo e la conseguente fuga della famiglia Frank in Olanda, ad Amsterdam. Le vignette si soffermano così sui celebri fatti narrati nel Diario, dal nascondiglio al tradimento, fino alla deportazione e alla morte atroce nel campo di concentramento di Bergen-Belsen. In ultimo la testimonianza del papà di Anne, unico sopravvissuto, che racconta il ritrovamento del diario della figlia destinato a diventare uno dei più importanti e famosi documenti che hanno raccontato direttamente gli orrori della persecuzione degli ebrei durante la Seconda Guerra Mondiale.
I due autori Sid Jacobson e Ernie Colón, rispettivamente curatori dei testi e dei disegni, non sono una coppia inedita. Prima di Anne Frank – La biografia a fumetti hanno infatti già avuto modo di collaborare insieme per la realizzazione del bestseller 9/11 Report: A Graphic Adaptation, che racconta come il terrorismo negli Stati Uniti abbia sconvolto l’intera società dalle sue fondamenta. La coppia ha poi collaborato anche per un’altra biografia intitolata Che: A Graphic Biography e dedicata alla figura di Ernesto Che Guevara.
A questo indirizzo è visibile un’anteprima dell’opera.
Anne Frank – La biografia a fumetti
Autori: Sid Jacobson (testi), Ernie Colón (disegni)
Edizione: Rizzoli Lizzard, prefazione di Sergio Luzzato
Formato: Cartonato con sovraccoperta 15,5 x 24
Pagine: 160 a colori
Prezzo: € 16,00
Andrea Camillo