F1, presentata la nuova Ferrari F150

Ecco la nuova Ferrari F150 che gareggerà nel campionato mondiale di Formula uno. Una vettura che vuole discostarsi il più possibile dalla versione 2010, cercando però di lasciare intatte tutte le migliorie che hanno permesso il salto di qualità durante l’ultima parte dello scorso campionato. Inutile nascondere che quella presentata oggi è una versione standard, visto che il lavoro e sviluppo continuano ancora adesso e si protrarranno sino alla vigilia del primo appuntamento in calendario. Nonostante questo però si possono già scoprire interessanti novità e inedite concezioni di pensiero.

Spicca subito il nuovo disegno del muso anteriore, ben più alto e affusolato rispetto a quello della F10. Accantonata quindi la conformazione “a corna” introdotta dalla Red Bull due anni fa ed in seguito copiata da quasi tutti gli altri team del circus. Ferrari tenta una opzione diversa, sicura che questa porterà i giusti e vitali benefici canalizzando al meglio l’aria sulle pance e soprattutto sulla parte bassa della vettura. Grande lavoro è stato fatto anche sul piano della monoposto, con un maggiore taglio atto a condurre quanti più flussi possibile con tanto di alette aerodinamiche associate. Una innovazione strettamente collegata al divieto di usare doppi diffusori, divenuti illegali a partire da quest’anno.

Nella parte centrale vi è una nuova conformazione delle pance, molto più scavate rispetto a prima, e soprattutto l’assenza della pinna che collegava il cofano all’alettone posteriore. Anche qui a deciderlo è stato il nuovo regolamento, ma comunque vi è una profonda rivisitazione della pinna finale, particolare e raffinata. Infine l’alettone posteriore (in configurazione neutra), presenta già la tanto discussa ala mobile, che come anticipato dall’ingegnere Aldo Costa, subirà grosse evoluzioni nell’arco della stagione per ottimizzare il suo effetto.

Ovviamente vi è grande motivazione e voglia di far ben, in primis dai due piloti della Ferrari Fernando Alonso e Felipe Massa, chiamati a centrare quanti più successi possibili, ed ovviamente anche dal Team Manager Stefano Domenicali che ha più volte affermato l’unico obbiettivo possibile e logico: vincere. Stessa linea di pensiero di Montezemolo, desideroso di vedere il cavallino rampante di nuovo dominatore nel massimo campionato automobilistico. Il dado è tratto e la sfida lanciata. Ora bisogna scoprire come gli avversari risponderanno e quali novità presenteranno sulle loro nuove monoposto. La stagione 2011 si appresta già ad essere emozionare, ma solo il più forte potrà avere l’onore di alzare il trofeo del vincitore. Qui sotto il collegamento per poter ammirare le prime immagine della nuova rossa.

Riccardo Cangini