Questa sera, alle ore 23:50 e dopo il medical drama “Grey’s Anatomy”, Italia uno trasmetterà il film “Melissa P“. La pellicola, già da subito accompagnata da frequenti polemiche, è liberamente ispirata al best seller scandalo dell’allora sedicenne Melissa Panarello “Cento colpi di spazzola“. La pellicola, del 2005, è stata diretta da Luca Guadagnino e interpretata da Maria Valverde, Primo Reggiani ed Elio Germano. Il film si fregia della partecipazione straordinaria di Claudio Santamaria e Geraldine Chaplin. Durata: 100 minuti. Melissa è un adolescente problematica che scopre per la prima il sesso. Ma a causa di un ragazzo sbagliato e di una serie di sofferenze personali, la ragazza finisce per usarlo come arma contro il mondo. Perfortuna che al mondo ci sono alcune persone che ci amano… Un’impresa, per lo più commerciale basata su un romanzo al centro dell’attenzione dei mass media ma reso quasi “innoquo” agli occhi dei benpensanti.
Alle 23:35, invece, Rete 4 manderà in onda il film “Psycho“. Non si tratta dell’originale di Alfred Hitchcock datato 1960 e tratto dall’omonimo romanzo di Robert Bloch ma di un remake del 1998 curato dal regista Gus Van Sant. La pellicola è interpretata da Julianne Moore, Vince Vaughn e Viggo Mortensen. Durata: 102 minuti. Marion Crane raggiunge il Bates Motel dopo aver rubato i soldi dall’ufficio e viene massacrata. Norman Bates, il proprietario dell’albergo fronteggerà gli eventi successivi fino all’epilogo che tutti conoscono. Piuttosto fedele all’originale, il film di Van Sant è uno dei rari esempi di remake ben riusciti. Pur conservando storia e modalità hitchcokiane, il lungometraggio porta a galla ciò che nella versione dei sixthies era solo latente e lo fa con una messa in scena raffinata ed attraente. Allo spettatore attento e, magari al purista, tocca cogliere alcune variazioni palesi ed altre estremamente rarefatte. (foto tratta dal sito stardustmovies.com)
Valentina Carapella