“Arance della Salute” è la campagna di sensibilizzazione dell’Associazione italiana per la ricerca sul cancro che oggi, sabato 29 gennaio, in oltre 2000 piazze italiane distribuirà oltre 400 mila reticelle di arance rosse di Sicilia con un contributo di 9 euro.
Per aiutare la ricerca a rendere il cancro sempre più curabile, grazie al contributo della Regione Siciliana che ha messo a disposizione le arance rosse ricche di poteri antiossidanti, l’Airc ha così ricordato che alcuni alimenti ci possono proteggere dal cancro. È dimostrato che oltre il 30 per cento dei tumori nasce a tavola per gli alimenti consumanti, come l’abuso di alcolici, cibi grassi e fritti, e che con una dieta corretta si può prevenire il cancro nei soggetti più a rischio.
Salvatore Panico del Dipartimento di medicina clinica e sperimentale dell’Università Federico II di Napoli ha dichiarato che nutrirsi bene e fare regolarmente attività fisica hanno effetti positivi anche per i malati di cancro, che seguendo uno stile di vita corretto possono migliorare la propria prognosi e ridurre le probabilità di una ricaduta.
Quest’anno Airc ha scelto di focalizzare la comunicazione sull’alimentazione infantile, perché iniziare fin da piccoli ad avere una corretta alimentazione è un modo per investire sulla propria salute. Sull’argomento Airc ha dedicato la pubblicazione “Piccoli buongustai in salute” con il riconoscimento del Comitato Nazionale del Programma Scuola e Cibo, del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Tanti consigli pratici e colorate ricette per far mangiare ai più piccoli frutta,verdura e pesce che i bambini non amano. Ma non solo. Ci sono utili e precise indicazione sulla giusta ripartizione calorica nell’arco della giornata. Un modo semplice per far mangiare delle arance, ricche di vitamina C che contrastano il raffreddore e l’influenza, è una bella spremuta d’arancia a colazione o a merenda.
Per conoscere la piazza più vicina dove poter comprare le arance, basta collegarsi al sito www.arancedellasalute.it.
Daniela Ciranni