SERIE A, LAZIO-FIORENTINA 2-0. Il primo anticipo della 22^ giornata di A termina con la vittoria della Lazio per 2 a 0, che grazie ad una doppietta di Kozak ha battuto la Fiorentina di Mihajlovic. La gara ha visto un primo tempo avaro di emozioni, grazie anche all’atteggiamento non proprio propositivo delle due squadre. Nella ripresa il match si è sbloccato al 68’ con un fallo in area di Kroldrup su Kozak, sanzionato dall’arbitro De Marco con il penalty che l’attaccante ceco ha realizzato subito dopo. Kozak che 5 minuti dopo ha segnato la rete del 2 a 0 che ha chiuso il match. Con questa vittoria la Lazio sale a 40 punti, e raggiunge così al secondo posto in classifica il Napoli. La Fiorentina rimane ferma invece al centro della classifica di A, con soli 25 punti all’attivo.
1 tempo – Nessuna novità per la Lazio, che scende in campo con l’11 previsto alla vigilia: 4-4-2 con Kozak e Floccari in attacco, e Gonzalez al posto di Hernanes. Qualche novità invece per la Fiorentina, che al posto di Comotto schiera Gulan in difesa e Cerci per D’Agostino.
La gara vede un inizio prorompente della Fiorentina, che nei primi minuti di gioco mette sotto la Lazio con un buon ritmo. I viola provano anche a portarsi in vantaggio con Gilardino dopo 1 minuto di gioco, ma il suo colpo di testa è debole, e non mette in difficoltà Muslera.
La Lazio risponde nei minuti successivi con Floccari e Mauri, che tra il 4’ ed il 5’ mettono in difficoltà Boruc con delle conclusioni insidiose.
Di fronte a queste premesse ci si aspetta un match dai ritmi elevati, ma la partita dell’Olimpico non regala più alcuna emozione nei minuti successivi. La Fiorentina infatti si chiude in difesa, mentre la Lazio non riesce a trovare la giocata giusta per scardinare i viola.
Al 37’ ed al 40’ ci pensano Cerci e Gonzalez a svegliare i pochi spettatori presenti all’Olimpico, ma sulle loro conclusioni fanno buona guardia sia Muslera che Boruc.
Dopo 3’ minuti di recupero De Marco manda tutti negli spogliatoi, con il risultato fermo sullo 0 a 0.
2 tempo – Mihajlovic effettua un cambio: il tecnico serbo mette fuori uno spento Ljajic per far entrare D’Agostino. Nessun cambio per la Lazio di Reja, che nel primo tempo ha perso per guai fisici sia Diakité (al suo posto Stendardo) che Floccari (per lui è entrato Sculli).
La mossa di Mihajlovic funziona: la Fiorentina tiene bene il centrocampo e schiaccia nella sua metà campo la Lazio, che stasera sta soffrendo la mancanza di Hernanes e delle sue giocate. Lazio che bussa un colpo verso Boruc al 56’, con un debole colpo di testa in area viola di Kozak, parato senza problemi dal portiere polacco.
La Lazio nei minuti successivi esce dal suo guscio difensivo ed inizia ad attaccare la Fiorentina con più convinzione. Al 62’ ci prova Sculli a mettere in difficoltà Boruc, che para il suo tiro senza affanni. Al 68’ c’è invece un contatto in area tra Kroldrup e Kozak, che De Marco punisce con il penalty: dal dischetto va lo stesso Kozak, che trasforma il rigore e porta i suoi sull’1 a 0.
Kozak che al 73’ porta la Lazio sul 2 a 0: Mauri ferma sul nascere un’azione della Fiorentina e serve Sculli, che crossa in area; Boruc va a vuoto e sulla sfera si avventa l’attaccante ceco, che di testa segna la sua seconda rete di giornata.
L’uno-due della Lazio tramortisce la Viola, che si gioca anche le carte Behrami e Babacar per cercare di recuperare il match. La squadra di Reja però si chiude bene dietro, e riesce a gestire il doppio vantaggio fino alla fine del match.
Match che termina dopo 2 minuti di recupero, con la vittoria della Lazio per 2 a 0.
IL TABELLINO:
LAZIO – (4-4-2): Muslera; Lichtsteiner Diakité(12′ Stendardo) Biava Radu; Gonzalez (80′ Hernanes) Brocchi Ledesma Mauri; Kozak Floccari(38′ Sculli). A disposizione: Berni. Scaloni, Cavanda, Foggia. Allenatore: E. Reja.
FIORENTINA – (4-3-3): Boruc; De Silvestri Kroldrup Gamberini Gulan; Santana Donadel(74′ Behrami) Montolivo; Cerci(70′ Babacar) Gilardino Ljajic(46′ D’Agostino). A disposizione: Neto. Comotto, Camporese, Marchionni. Allenatore: S. Mihajlovic.
Arbitro: A. De Marco.
Marcatori: 69′ rig, 73′ Kozak (Laz).
Ammoniti: Gulan, Donadel, Cerci, Kroldrup (Fio); Mauri, Lichtsteiner (Laz).
Simone Lo Iacono