Nuove auto del 2011: Nissan – Leaf “car of the year 2011”

Tantissime le nuove auto del 2011, se non 100, poco ci manca. A fine gennaio è possibile anticipare un sacco di novità per gli amanti delle auto: dalle citycar come la nuova Fiat Panda a macchine di lusso, senza dimenticare i suv. Ciliegine sulla torta i veicoli a zero emissioni proposte da case come la Nissan Leaf e la Chevrolet Volt, che se da una parte sono veicoli a zero emissioni, dall’altra, come nel caso della Porsche Panamera Hybrid, non dimenticano di essere anche lussuose.

Il 2010 è stato un anno che non ha profotto molti nuovi modelli ma il 2011 l’industria automobilistica parte con il vento a favore. I Saloni dell’auto saranno molto importanti nella presentazione dei nuovi modelli. L’appuntamento con il salone di Ginevra, è in programma dal 3 al 13 marzo. Vediamo un po’ di dare un quadro delle nuove auto suddividendole per tipologia.

Il Salone di Ginevra ci presenterà, tra i nuovi modelli, la nuova Lancia Ypsilon che si è fatta aspettare a lungo per colpa della crisi. Per la prima volta la vedremo in versione 5 porte. Sotto al cofano le motorizzazioni Twinair bicilindriche come sulla Fiat 500. Arriverà entro l’estate.

Aston Martin realizza la sua prima city car, già da aprile nelle concessionaria. Una supercar in scala ridotta. La nuova Aston Martin Cyqnet vi permetterà di provare emozioni già conosciute a bordo della DB9. Materiali e pellami di gran lusso con la possiblità di personalizzare a vostro piacimento. Il prezzo di questo gioriello? Circa 40.000 euro e corsia preferenziale a chi già possiede una Aston Martin.

Ecco la nuova Fiat Panda, entro la fine del 2011 farà il suo ingresso. Manterrà le proporzioni del modello che conosciamo con richiami alla nuova Fiat 500. Motorizzazioni twninair di ultima generazione. Prodotta nello stabilimento di Pomigliano d’Arco. Vi proproniamo, di seguito, un elenco di altre city car in uscita:

Chevrolet Aveo: Si tratta di un modello completamente nuovo. Arriverà nelle concessionarie a giugno disponibile in quattro motorizzazioni: 1.2 benzina da 70 e 86 cavalli, 1.3 diesel da 70 e 86 cavalli.

Dr DR1 Citywagon: la city car italo-cinese assemblata ad Isernia sarà proposta con motorizzazioni 1.1 e 1.3 a benzina abbinabili ad una trasmissione robotizzata.

Great Wall Voleex: Arriva in Italia la city car cinese caratterizzata dall’aggressiva parte frontale. Motorizzazioni 1.3 e 1.5 con la possibilità di abbinarle al GPL. Prezzi a partire da 10.000 euro.

Kia Picanto: la city car coreana si rinnova completamente. La nuova Kia Picanto prende in prestito il design della Venga: arriverà nelle concessionarie ad aprile con motorizzazioni anche BiFuel.

Opel Corsa: Profondo restyling per la city car tedesca. Presentata al Motor Show 2010, la nuova Opel Corsa arriva con un design più dinamico e filante. Non mancherà la versione Ecoflex 1.3 CDTi.

Toyota Yaris: Terza serie per la city car giapponese. In arrivo nelle concessionarie a partire da settembre, la nuova Yaris è già stata avvistata in Giappone sotto il nome Vitz.

La nuova Audi A6 berlina la vedremo nelle concessionarie ad aprile. Si rinnoverà rispeto all’Audi A7 Sportback, con un design moderno e un abitacolo lussuoso. La versione station wagon solo dopo l’estate.

Mercedes Classe C disponibile da marzo nella rinnovata versione Facelit. Tra le novità più interessanti è che le motorizzazioni della nuova Mercedes Classe C saranno Blue Efficiency e con emissioni ridotte rispetto al modello attuale.

La nuova Peugeot 508, nelle concessionarie da marzo, benzina e diese, in un secondo momento sarà dispobivile anche la versione ibrida.

Altre berline e station-wagon e monovolume:

Nuova Bmw Serie 1: seconda generazione della compatta tedesca in arrivo entro settembre 2011. Aumentano le dimensioni e i prezzi.

Nuova Citroen DS4: Versione sportiva della C4; la nuova Citroen DS4 arriverà nelle concessionarie a maggio disponibile anche nella motorizzazione 1.6 turbo benzina da 200 cavalli.

Nuova Chevrolet Cruze: La compatta americana si presenta con un design piacevole e la comodità delle 5 porte. Ottimo rapporto qualità/prezzo.

Nuova Lancia Thema: versione europea della nuova Chrysler 300C. Il nome non è ancora sicuro al 100% ma dovrebbe essere ripreso il nome Thema puntando alla nostalgia della clientela. I primi modello saranno disponibili entro la fine del 2011.

Nuova Lancia Phedra: Prendere la Chrysler Grand Voyager, cambiate quale logo e avrete la nuova Lancia Phedra. Disponibili entro ottobre con motorizzazioni diesel di ultima generazione, abitacolo a 7 posti e porte scorrevoli.

Nuova Kia Rio: la compatta coreana arriverà a giugno con una veste completamente nuova. Il debutto ufficiale dovrebbe avvenire al Salone di Ginevra, in programma dal 3 al 13 marzo.

Nuova Ford Focus: la media americana cambia faccia. A partire da marzo arriverà la versione wagon la sportiva ST dopo l’estate. Per la Ford Focus elettrica bisognerà attendere il 2012.

Nuova Hyundai i40: ispirate alla Genesis Coupé, le nuove berline e wagon coreane arriveranno nelle concessionarie entro aprile.

Nuova Honda Civic: la compatta giapponese si rinnova completamente; in arrivo entro maggio.

Nuova Honda Accord: restyling per la berlina giapponese. La nuova Honda Accord sarà disponibile anche in versione station wagon a partire da giugno.

Nuova Saab 9-5 SW: la station wagon svedere arriverà nelle concessionarie entro l’estate. La nuova Saab 9-4 wagon sarà disponibile anche in abbinamento alla trazione integrale.

Nuova Volkswagen Bettle: il Maggiolino si rinnova completamente. Entro ottobre vedremo il nuovo New Bettle in versione berlina e cabriolet.

Nuova Volkswagen Golf Cabrio: torna dopo sette anni la versione cabrio nella gamma Golf. Realizzata sulla sesta generazione della Golf, arriverà entro l’estate.

Nuova Volkswagen Jetta: Cercate una berlina funzionale e dall’ottimo rapporto qualità prezzo? La nuova Volkswagen Jetta arriverà nelle concessionarie a partire da febbraio.

Volvo V70 restyling: la station svedese verrà sottoposta al tradizionale restyling di metà carriera. In arrivo nelle concessionarie Volvo a partire da ottobre.

La nuova Audi Q3, meno di quattro metri e mezzo di lunghezza sfiderà la BmwX1 e la nuova Range Rover Evoque. Quest’ultima, a 3 porte, arriverà nelle concessionarie entro il mese di maggio. La versione a cinque porte entro il prossimo inverno. La nuova Range Rover Evoque avrà motorizzazioni benzina a turbodiesel con potenza da 150 e 240 cavalli.

Cosa fa la Mini? Ha presentato al Salone di Detroit la nuova Paceman, versione a 3 porte della recente Country man. Una piccola crossover compatta, sportiva e con carrozzeria a 3 porte nell’ottica di acquistare nuovi clienti togliendoli alla Range Rover.

Ecco un elenco di suv:

Nuova Chevrolet Captiva: il suv americano si rinnova con linee più scolpite e una nuova gamma di motorizzazioni. Disponibile nelle concessionarie da marzo.

Nuova Fiat Freemont: finalmente il gruppo di Torino propone un suv in gamma. Realizzata sulla base della Dodge Journey, avrà sette posti e motori turbodiesel di origine Fiat. In arrivo nelle concessionarie a partire da giugno con prezzi a partire da 25 mila euro.

Nuova Hyundai Santa Fe: il suv coreano si sottopone al restyling di metà carriera nel design e sottopelle. In arrivo nelle concessionarie entro novembre.

Nuova Mercedes Classe M: terza generazione del suv tedesco. La nuova Mercedes ML arriverà nelle concessionarie entro novembre con abitacolo a sette posti.

Nuova Opel Antara: il suv tedesco si rinnova nel frontale e nella gamma motorizzazioni, ora tutte euro 5. Già disponibile nelle concessionarie.

Nuova Jeep Patriot: Griglia nuova per il suv americano. Arriveranno nuove Motorizzazioni e inediti cerchi in lega.

Nuova Jeep Compass: in vendita da aprile la crossover americana si presenta con una linea completamente rinnovata e motorizzazioni 2.2 a gasolio common rail.

Nuova Jeep Grand Cherokee: la lussuosa fuoristrada americana si rinnova completamente con l’arrivo della quarta serie. Tra le novità più interessanti sulla nuova Jeep Grand Cherokee la motorizzazione 2.8 turbodiesel da 200 cavalli.

Nuova Saab 9-4X: primo crossover del costruttore svedese. La nuova Saab 9-4X sarà spinta dalle motorizzazioni 3.0 da 270 cavalli e 2.8 Twin-Scroll da 305 cavalli.

Nuova Volkswagen Tiguan: restyling per il suv tedesco con linee ispirate alla grande Volkswagen Touareg.

Saliamo nell’Olimpo Ferrari. L’erede della Ferrari 612 Scaglietti sarà una vera rivoluzione per casa Maranello: motorizzazione ibrida, trazione integrale e controllo elettronico. La carrozzeria Shooting-Braje, quattto posti comodi e portellone anteriore. Massiem prestazioni: 650 cavalli, scatto da 0 a 100 in meno di 4 secondi e velocità massima superiore a 330 km/h.

La figlia della Murcielago presentata a Ginevra. La nuova Lamborghini Aventador LP700-4 al cardiopalma: 700 cavalli di potenza sprigionati dal motore V12 6.5 e un peso piuma.

La Porsche 911 si rinnova: nuovo modello entro fine anno con una gamma di motorizzazioni.

Altre sportive:

Audi RS3 Sportback: La compatta tedesca arriva nelle concessionarie a marzo spinta dal motore 5 cilindri turbo benzina da 340 cavalli prelevato dalla TT-RS. La nuova Audi RS3 Sportback sarà in vendita a partire da 52.500 euro.

Bentley GT Continental: la supercar inglese arriverà ad aprile nelle concessionaria con una linea rinnovata e la nuova motorizzazione benzina V8 abbinata al cambio automatico ZF.

Bmw Serie 6 cabrio: presentata al Salone di Detroit, la nuova Bmw Serie 6 cabrio sarà disponibile nelle concessionarie a partire da marzo nelle versione 640 e 650. La carrozzeria coupé disponibile solo dopo l’estate.

Chevrolet Corvette: restyling pesante per la supercar americana. La nuova Corvette sarà disponibile a partire da maggio.

Ferrari 458 Spider: La 458 Italia perde il tetto e arriva entro l’estate nella versione spider.

Hyundai Genesis: a partire da marzo il costruttore coreano avrà in gamma una coupè affascinante e sportiva. La nuova Hyundai Genesis avrà prezzi a partire da 30 mila euro.

Mercedes Classe C Coupè: la vendutissima tedesca sarà disponibile da maggio in un’inedita versione a 3 porte.

Mercedes CLS 63 AMG: volete viaggiare nel lusso più totale e umiliare una Porsche 911? La nuova Mercedes CLS 63 AMG è quello che fa per voi: il motore V8 5.5 biturbo da 525 cavalli sarà in grado di regalarvi emozioni indimenticabili.

Mercedes SLK: terza generazione per la cabrio tedesca. La nuova Mercedes SLK sarà dotata dell’esclusivo tetto fotocromatico e delle nuove motorizzazioni turbodiesel.

Nissan GT-R: la supercar giapponese arriverà a marzo nelle concessionarie dopo essere stata sottoposta ad un pesante restyling. Ora il motore V6 3.8 è capace di scaricare a terra 530 cavalli con uno scatto da 0 a 100 coperto in meno di 3 secondi.

Opel Astra GTC: La concept Paris diventa realtà. La nuova Opel Astra GTC avrà potenze fino a 200 cavalli.

Toyota FR-S: La concept car FT-86 arriva nella sua versione definitiva spinta dalla motorizzazione Subaru 2.0 boxer.

suv tedesco arriva spinta dalla motorizzazione ibrida. Sotto al cofano della nuova Audi Q5 Hybrid disponibile nelle concessionarie da settembre 2011, troveremo il motore benzina 2.0 TFSI da 211 cavalli abbinato all’unità elettrica da 45 cavalli.

Vediamo ora un elenco di auto elettriche ed ibride in uscita nel 2011:

Audi A6 ibrida: l’ammiraglia tedesca arriva a dicembre spinta dalla stessa motorizzazione della Q5 hybrid.

Chevrolet Volt: risposta americana alla Nissn Leaf. La Volt, grazie alla motorizzazione elettrica unita alla piccola unità a scoppio, è in grado viaggiare per 500 km prima di dover ricaricare le batterie al litio.

Citroen C-Zero: piccola citycar spinta da un motore elettrico da 64 cavalli. Prezzo? Altino: sopra i 35 mila euro.

Ford C-Max ibrida: La variante a basse emissioni della monovolume Ford arriverà nelle concessionarie a novembre.

Honda Jazz: la piccola citycar giapponese arriverà a febbraio spinta dalla motorizzazione 1.3 benzina con un unità elettrica e cambio CVT.

Lexus CT 200h: compatta giapponese in arrivo a marzo esclusivamente con motorizzazioni ibride.

Infiniti M35 ibrida: L’ammiraglia giapponese -marchio di lusso del gruppo Nissan- sarà spinta dal motore V6 a benzina abbinato all’unità elettrica.

Mitsubishi i.Miev: versione giapponese delle trio di city car elettriche composto da Citreon C-Zero e Peugeot Ion.

Opel Ampera: Cugina della Chevrolet Volt. Punta a rubare clientela alla Toyota Prius.

Peugeot Ion: la piccola elettrica francese arriva sul mercato anche a noleggio. Le flotte aziendali attente all’ambiente hanno già firmato gli ordini per la nuova Peugeot Ion.

Peugeot 3008 Ibrida: la monovolume media del costruttore francese è spinta dall’inedita accoppiata motorizzazione diesel e unità elettrica.

Porsche Panamera ibrida: quando il lusso e la sportività incontrano l’ambiente. La nuova Porsche Panamera Ibrida sarà disponibile da giugno.

Renault Kangoo Ze: per chi vuole trasportare la merce rispettando la natura. In vendita da aprile.

Tra le notizie dell’ultima ora : al Pavillon Gabriel di Parigi la Leaf riceve il premio “Car of the Year 2011”, assegnato per la prima volta a una vettura elettrica.

Il presidente della giuria internazionale, lo svedese Hakan Matson, dichiara: «Voi della Nissan siete come Neil Armstrong, il primo uomo a mettere piede sulla Luna nel 1969, o come Charles Lindbergh che per primo trasvolò l’Atlantico senza sosta. Con questo premio resterete per sempre nella storia. Sono convinto che in futuro altri veicoli elettrici saranno nominati Auto dell’Anno. Ma solo uno può fregiarsi di essere il primo». Ghosn sorride compiaciuto e trasforma in gol l’invitante assist: «Ne siamo orgogliosi, perché questa è un’auto vera, affascinante, competitiva, che non scende a compromessi in termini di stile, sicurezza, performance o maneggevolezza rispetto ai veicoli tradizionali. In più, si distingue per essere innovativa e riflette chiaramente la visione del trasporto del futuro, di una mobilità davvero pulita e sostenibile».

Cosmo de La Fuente