Sulla carta i partenopei appaiono favoriti. Secondi in classifica a -4 dalla vetta, i ragazzi di Mazzarri, che non subiscono gol in campionato da oltre 300 minuti, nelle ultime 3 giornate hanno raccolto 2 successi e un pareggio.
Avvio d’anno meno brillante per la Sampdoria: l’undici di Di Carlo, che nel 2011 viaggia alla media di 1 punto a partita, non sembra in grado di partecipare alla corsa per l’Europa.
Nelle 4 trasferte ufficiali più recenti la Sampdoria ha subito altrettante sconfitte e non è riuscita a segnare nemmeno una rete.
Pur segnalando che Cavani e compagni sembrano esprimersi meglio lontano dal San Paolo, scegliamo i campani.
Le ultime: Sulla carta i partenopei appaiono favoriti. Secondi in classifica a -4 dalla vetta, i ragazzi di Mazzarri, che non subiscono gol in campionato da oltre 300 minuti, nelle ultime 3 giornate hanno raccolto 2 successi e un pareggio.
Avvio d’anno meno brillante per la Sampdoria: l’undici di Di Carlo, che nel 2011 viaggia alla media di 1 punto a partita, non sembra in grado di partecipare alla corsa per l’Europa.
Nelle 4 trasferte ufficiali più recenti la Sampdoria ha subito altrettante sconfitte e non è riuscita a segnare nemmeno una rete.
Pur segnalando che Cavani e compagni sembrano esprimersi meglio lontano dal San Paolo, scegliamo i campani.
Dichiarazioni: Qualche preoccupazione c’è, stavolta. “Un po’ di giorni per recuperare li abbiamo avuti, ma in Coppa Italia abbiamo speso parecchie energie fisiche e nervose. Può darsi, dunque, che qualche titolare debba tirare il fiato”. Walter Mazzarri apre al turn over, provando subito a voltare pagina dopo la sconfitta di mercoledì scorso con l’Inter. “Ora c’è la Sampdoria. Affronteremo una squadra importante, che è compatta e temibile nonostante i giocatori appena persi sul mercato. Ha ottima organizzazione di gioco e delle frecce importanti: da Maccarone, signor attaccante che cercherà di non far rimpiangere Pazzini, al talento di Macheda. E poi ci sono Guberti, Poli, Dessena, Palombo e Ziegler”, ammonisce il tecnico azzurro, consapevole delle insidie della sfida. “Di Carlo è un buon allenatore, col Chievo ci mise in difficoltà. Non dobbiamo distogliere la nostra attenzione dalla gara. Voglio vedere in campo il solito il Napoli”.
Pronostico Consiglio: Goal
Pronostico Azzardo: 1
Fonte: La repubblica
Riccardo Basile