Carla Bruni non è più di sinistra: la confessione della Première dame


La Première dame cede all’indiscreto fascino della destra? Non ne siamo ancora certi, ma Carla Bruni Sarkozy è ormai certa: “Non mi sento più di sinistra”.

I motivi andrebbero ricercati in “certi fatti, certi commenti, in particolare dopo il caso Polanski-Mitterand”, racconta la bellissima moglie di Nicolas Sarkozy a Le Parisien.

Ci si riferisce, ovviamente, a Frederic Mitterand, ministro della cultura e nipote dell’ex presidente, che aveva sostituito il celebre regista all’indomani dell’arresto per le violenze sessuali avvenute nel 1977.

La Bruni è stata colta da “uno stato di choc” nel sentire “i responsabili socialisti dire le stesse cose del Fronte Nazionale” sul mare di polemiche che avevano travolto il ministro in seguito all’ammissione di aver avuto rapporti sessuali con minorenni, e al modo in cui se ne vantò sul libro autobiografico La mauvaise vie, La vita cattiva, appunto.

Ma a portare Carlà verso altre rotte, è soprattutto la perdita di interesse verso una sinistra nostalgica e artistica che, ormai, non ha più ragione di essere. “Facevo parte di una comunità di artisti, eravamo bobo”, ovvero, bourgeois-bohemien, ‘ricchi con atteggiamenti di strada’, “di sinistra, sì, ma a quell’epoca votavo in Italia. In Francia non ho mai votato per la sinistra e non è adesso che comincerò a farlo. Non mi sento più di sinistra”, ha riferito.

Come prima, la Première dame non scenderà in politica, né intende avvicinarsi troppo a tali ambienti, nonostante, appunto, moglie del Presidente.

Di certo non mancherà di fornire tutto l’appoggio morale al marito, ma tribune e campagne elettorali proprio non fanno per lei: “Non parteciperò alla campagna elettorale, soprattutto quando mio marito non la sta ancora facendo. Sta a lui decidere cosa vuole fare nel 2012, ma ovviamente sarò al suo fianco. Per me rimane un mondo difficile. Non sarà mai il mio mestiere e non lo farò mai. Trovo coraggiosi quelli che lo fanno e li ammiro, ma è come la boxe. Non ho né le ossa, né i denti adatti, la politica è a volte violenta”.

foto: PHILIPPE WOJAZER/AFP/Getty Images

Carmine Della Pia