MotoGP, iniziati i test a Sepang. Primo Stoner mentre Rossi fatica

Tempo di test anche per il motomondiale. Sul circuito di Sepang in Malesia sono iniziati i primi test stagionale della classe regina, il vero antipasto della stagione che sarà con tutte le novità associate. Valentino Rossi e Casey Stoner sono scesi finalmente in pista con le loro nuove vesti officiali, e proprio loro alla fine sono i veri protagonista di questa prima intensa giornata di lavori. Per vari motivi entrambi avevano puntata addosso tutta l’attenzione mediatica, rispondendo a tutti i quesiti esattamente come da copione. L’australiano sulla sua Honda si invola verso la cime mentre l’italiano arranca tra problemi di set-up e sopratutto salutari.

Rossi nella tabella dei tempi risulta dodicesimo, davanti ad i compagni di marca Hayden e Capirossi ma sopratutto lontano dalle posizioni di vertice. Il distacco subito è di oltre un secondo, creato sia dalle oggettive difficoltà di una Desmosedici che deve essere affinata e perfezionata, sia per quella spalla destra infortunata che ancora dà dolore e fastidio al nove volte campione del mondo. Nonostante questo però Valentino è parso sorridente, sinceramente rincuorato dalla risposta del suo fisico e più che mai motivato difronte a questa nuova sfida. Dopo i fatti di Misano si pensava che dopo pochi giri la spalla avrebbe fatto talmente male da non permettere molti giri, invece alla fine le tornate segnate sono state ben trenta, nettamente superiori rispetto alle previsioni. Inoltre la Ducati ha estasiato il pilota per le enormi possibilità di modifiche possibili. Una totale libertà di sviluppo che può consentire la creazione di una moto davvero perfetta, senza però snaturare l’animo e particolarità della creatura di Borgo Panigale.

Casey Stoner invece è sorridente, sempre più convinto di aver fatto la decisione giusta. Costantemente tra i più veloci sin da subito, sino a staccare negli ultimi dieci minuti finale il tempone che lo ha portato in prima posizione, emulando il comportamento tenuti nei test di Valencia. Una facilità disarmante nell’abituarsi al nuovo mezzo che non solo ha lasciati perplessi Pedrosa (terzo) e Dovizioso (ottavo), ma anche il campione in carica Jorge Lorenzo, costretto alla seconda posizione nonostante una condizione agonistica eccelsa.

Il lavoro comunque non è ancora finito e si può tranquillamente dire che tutto è questo è solo un lieve antipasto delle stagione 2011. L’impressione è che i principali protagonisti non deluderanno le aspettative (Rossi compreso) lottando sin da subito per le prime posizione ed infiammando la pista ed i cuori degli appassionati. Fiducia ed ottimismo quindi, aspettando con trepidazione il 20 Marzo.

Riccardo Cangini