La Madunina intossicata.
Questa l’allegoria con cui potrebbe essere rappresentata Milano durante l’intero mese di gennaio.
I dati forniti dalle centraline dell’arpa nella giornata di ieri hanno sigillato un mese nero per quanto riguarda il livello di inquinamento nella città meneghina.
I numeri non lasciano scampo: dall’inizio del nuovo anno, i milanesi hanno potuto respirare aria pulita soltanto per tre giorni. Nei restanti, i livelli di Pm10 rilevati sono stati superiori alle soglie massime consentite.
I dati di ieri hanno visto 64 microgrammi per metrocubo in Citta’ studi, 87 in Senato, 74 in Verziere. Una conferma definitiva delle pessime condizioni ambientali nel capoluogo lombardo.
A quanto pare, dunque, è valso a poco anche il blocco della viabilità per i mezzi privati imposto dall’amministrazione nella giornata di domenica scorsa. Anzi, per i milanesi sembra preannunciarsi un altro giorno a piedi: il vice sindaco Riccardo De Corato ha ipotizzato che il divieto possa essere ripristinato già a partire dalla prossima domenica.
S. O.