U.21, sorteggi Euro 2013: l’urna di Nyon regala a Ferrara Eire e Turchia

U.21, SORTEGGI EURO 2013 – Nyon ha ospitato quest’oggi i sorteggi per i gironi di qualificazione ad Euro 2013, che si giocherà ad Israele e vedrà in campo le migliori Under 21 del vecchio continente. L’urna è stata un po’ benevola con gli azzurrini di Ferrara, visto che ci è toccato il girone 7, nel quale ci sono Turchia, Ungheria, Eire e Liechtenstein.

GIRONE ABBORDABILE – Non è andata quindi male all’Under 21 di Ferrara. I suoi ragazzi infatti inizieranno le qualificazioni a settembre contro l’Ungheria in trasferta, per poi andare in casa del Liechtenstein. Contro i magiari c’è il precedente poco fortunato di due anni fa, che vide i giovani ragazzi di Casiraghi sconfitti in casa dall’Ungheria per 2 a 0. Con i giovani calciatori del principato alpino invece non si ricordano al momento dei confronti diretti in campo. Subito dopo la squadra di Ferrara giocherà contro la Turchia, che è stata sconfitta alcuni mesi fa nell’amichevole giocata in casa, e poi contro l’Eire, la cui nazionale maggiore è guidata dall’intramontabile Giovanni Trapattoni.

FERRARA: “SARA’ CAMMINO DURO” – Subito dopo il sorteggio, i giornalisti italiani hanno intervistato l’allenatore dell’U.21 italiana Ciro Ferrara. L’ex-tecnico della Juventus ha lasciato questo commento sul girone nel quale è stata inserita la sua squadra: “Sarà un cammino duro, anche perchè giocheremo le prime due gare in trasferta. Il nostro girone è poi difficile, anche perchè affronteremo la Turchia, che in casa fa sempre trovare un ambiente caldo ai suoi avversari. Noi comunque scenderemo in campo ben determinati, perchè abbiamo proprio tanta voglia di fare bene“.

GERMANIA CON GRECIA, INGHILTERRA CON BELGIO – Il sorteggio di Nyon ha partorito dei gironi abbastanza equilibrati per tante big del calcio giovanile europeo. L’urna ha infatti regalato alla Germania (la vincitrice dell’ultimo Europeo U.21, ndr) la Grecia e la temibile Bosnia-Erzegovina. Per l’Inghilterra invece ci saranno Belgio ed Islanda, mentre per la Francia ci sarà la Romania. Portogallo e Spagna dovranno fare i conti Russia e Svizzera. Le gare di qualificazione inizieranno per alcune nazionali a marzo e per altre a settembre; termineranno nel settembre 2012 e vedranno il passaggio al barrage di ottobre delle prime classificate dei 10 gironi e delle 4 migliori seconde. Al termine degli spareggi si conosceranno le magnifiche 7, che assieme ad Israele daranno vita all’Europeo U.21 del 2013.

Simone Lo Iacono