James Cameron re Mida di Hollywood

Grazie al successo planetario di ‘Avatar’,dell’anno scorso,  il  cineasta James Cameron si è intascato  257 milioni di  dollari pari a 188,50 milioni di  euro e si  è imposto  alla testa della lista degli artisti meglio pagati di Hollywood nel 2010: questo è quello che uscirà nella rivista Vanity Fair, nel mese di marzo.

Cameron, ha speso  248 milioni di dollari circa 181,80 milioni di euro per produrre, girare e scrivere la sceneggiatura di Avatar, il film blockbuster della storia cinematografica americana. Inoltre altri  benefici gli sono arrivati con la vendita in DVD e con i diritti  della distribuzione televisiva. Il resto del suo salario, circa 5 milioni di dollari, è arrivato dalla licenza dei prodotti associati ad Avatar, ed altri  4 milioni dai  diritti dei progetti precedenti.

In questa classifica dei più potenti nel mondo della celluloide, al secondo posto si piazza  Johnny Depp che ha intascato 100 milioni di dollari, 73,30 milioni di euro grazie alla sua partecipazioni su  ‘Alice in Wonderland’, (40 milioni di  dollari, 29,30 milioni di euro), ‘The Tourist’ (20 milioni di  dollari, 14,60 milioni di euro) e ‘Pirates of the Caribbean: On Stranger Tides’, per la quale, in anticipo ha ricevuto una retribuzione di 35 milioni di  dollari circa 25,60 milioni di  euro. Cifre da sommare ai  5 milioni di  dollari circa 3,60 milioni di  euro in più dal reddito derivato dalle “royalties” per le produzioni precedenti.

Dietro si piazza, al terzo posto, Steven Spielberg,  che senza aver fatti uscire nessuna pellicola ha comunque intascato 80 milioni di dollari che corrispondono a 58,60 milioni di euro: 50 milioni che sono pari a 36,60 milioni di  euro corrispondono ai diritti che ha ottenuto per lo sfruttamento, nel parco tematico degli Universal Studios,  delle ‘sue’ creazioni, così come per il suo lavoro di consulente.  

In questo ranking, tra i 10 primi posti, si trovano Christopher Nolan, 71,50 milioni di  dollari, circa 52,80 milioni di euro e Leonardo DiCaprio 62 milioni di dollari, circa 45,50 milioni di euro, soprattutto grazie all’ottimo risultato ottenuto da ‘Inception’, una pellicola che ha dato a Nolan  69 milioni di dollari, circa 50,60 milioni di euro e 59 milioni di dollari, circa 43,30 milioni di euro, per  DiCaprio.

È ammontato a 53 milioni di dollari, circa 38,90 milioni di euro, lo stipendio annuo di  Tim Burton, tre di più di quello che ha ottenuto  Adam Sandler. Uno dei protagonisti di ‘Twilight’, Taylor Lautner si è portato a casa 33,50 milioni di dollari, circa 24,50 milioni di  euro, ed ha superato di 2 milioni la cifra intascata da Robert Downey Jr., mentre nel 2010 la sua collega Kristen Stewart si è trasformata nella donna più pagata di Hollywood con 28,5 milioni di dollari, circa 20,90 milioni di euro.

Maria Luisa L. Fortuna