Ascolti tv mercoledì 9 febbraio: la vittoria all’Italia

ASCOLTI TV – Il prime time di ieri, mercoledì 9 febbraio, è stato segnato dalla vittoria dell’amichevole di calcio Germania-Italia, in onda su Rai Uno e terminata con un pareggio, che ha radunato davanti al piccolo schermo 8.545.000 telespettatori, share del 29%.

“Superpaperissima”, il meglio del programma condotto da Gerry Scotti e Michelle Hunziker su Canale 5, ha divertito 4.936.000 telespettatori, 16,82% di share.

Atmosfere apocalittiche per Italia Uno: “The day after tomorrow – L’alba del giorno dopo”, regia di Roland Emmerich, con Dennis Quaid, Emmy Rossum e Jake Gyllenhaal, in cui i cambiamenti climatici rischiano di creare una nuova era glaciale, ha tenuto con il fiato sospeso 2.992.000 telespettatori, share dell’11,35%.

Su Rai Due, “Le vite degli altri”, diretto da Florian Henckel von Donnersmarck, con Martina Gedeck, Sebastian Koch, Ulrich Mühe e Ulrich Tukur, storia ambientata nella Repubblica Democratica Tedesca, ha portato a casa Rai 1.066.000 telespettatori, share del 3,97%.

Cinema anche nella prima serata di Retequattro: “Orgoglio e pregiudizio”, diretto da Joe Wright, con Keira Knightley, Matthew MacFadyen, Donald Sutherland e Brenda Blethyn, la storia tratta dal romanzo di Jane Austen delle cinque sorelle Bennet alla ricerca di una marito nell’Inghilterra di fine Settecento, ha appassionato 1.667.000 telespettatori, 6,73% di share.

Ancora un ottimo risultato su Rai Tre per “Chi l’ha visto?”: la trasmissione condotta da Federica Sciarelli ha intrattenuto 4.394.000 telespettatori, 16,23% di share, con una puntata dedicata in particolare al caso delle due gemelline scomparse.

Infine, su La7, il film “Lezioni di anatomia”, regia Richard Benjamin,  con Ed Harris, Melanie Griffith, Philip Bosco e Malcolm McDowell, la storia di una prostituta che accetta di fare qualche “lezione di anatomia” a un ragazzino e a due suoi amici, ha raccolto 775.000 telespettatori, 2,90% di share.

(Fonte foto: Ecodellosport.it)

Antonella Gullotti