Si celebrerà sabato in tutta Italia la XI Giornata nazionale di raccolta del farmaco, organizzata dalla Fondazione Banco Farmaceutico Onlus. I cittadini potranno acquistare un medicinale nelle farmacie che aderiscono all’iniziativa e donarlo alle tante persone che vivono ai limiti della sussistenza.
“Dona un farmaco a chi ne ha bisogno“: è questo lo slogan di una giornata che per la prima volta sarà celebrata in contemporanea anche in Spagna e Portogallo. L’iniziativa – con cui collabora anche la Compagnia delle Opere – Opere Sociali- si svolgerà in oltre 3200 farmacie distribuite in 83 province e in più di 1200 comuni.
Saranno gli stessi farmacisti a consigliare i cittadini che vogliono compiere questo importante gesto di solidarietà su quali siano i farmaci da banco di cui c’è particolarmente bisogno. I farmaci verranno distribuiti alle oltre 420mila persone che ogni giorno vengono assistite dai più di mille enti caritatevoli convenzionati con il Banco Farmaceutico.
Negli ultimi dieci anni sono stati raccolti 2.010.000 medicinali per un valore di circa 1,3 miliardi di euro. Ma tanto resta ancora da fare. Basti pensare che secondo i dati Istat relativi al 2009, 7 milioni 810 mila persone vivono oggi in Italia ai limiti della sussistenza. E molti si rivolgono agli enti benefici per ottenere i farmaci da banco non rimborsati dallo Stato.
Attenzione quindi sabato alle farmacie che espongono il logo del Banco farmaceutico. Un gesto di solidarietà costa davvero poco, ma continua a significare molto per tantissime persone.
Annastella Palasciano