Febbraio 2011. Anche HP che già partecipa al mondo dei tablet con il suo “HP slate” mostra ancor più interesse in questo campo e fa uscire un nuovo apparato, “l’HP Touchpad”. Questa tavoletta ha scermo da 9,7 pollici touchscreen, come il rivale più acclamato, l’Ipad1, il resto dell’hardware presenta un processore Qualcomm Snapdragon APQ8060 da 1,2 GHz dual CPU, mentre la memoria può variare dai 16 ai 32GB.
La particolarità maggiore del nuovo apparecchio elettronico è la presenza come sistema operativo del “webOS” della Palm. Quest’ultima azienda specializzata in sistemi operativi per apparati mobili, è stata acquistata di recente da HP e garantisce al gigante statunitense di poter usufruire di un sistema operativo che può essere collegato a molti altri dispositivi mobili, condividendone le informazioni e i servizi, rendendo il suo apparato più simile ad un palmare innovativo e soprattutto mobile.
Il boot è pressochè immediato, mentre la tastiera è virtuale: è compatibile con Adobe Flash Player 10.1 beta e soprattutto può caricare migliaia di applicazioni già esistenti per webOS.
Per gestire in maniera semplificata l’accesso ai social network e alle funzionalità avanzate del web, quali Google, Linkedin o yahoo, è presente un modulo di nome “HP Synergy” che da modo di entrare con un account in uno dei siti social e di poter così aggiornare i propri dati sul tablet e condividere informazioni con gli amici.
Uno dei punti che HP vuole portare avanti nella promozione di questo prodotto è la produttività in movimento, parla così di questo prodotto John Rubinstein, senior vice president e general manager della Palm Global Business Unit di HP: “Da oggi inizia una nuova era per webOS, con l’obiettivo di collegare una vasta gamma di prodotti della famiglia HP con un’esperienza in movimento che sia la migliore possibile. Grazie alla sua flessibilità webOS è una piattaforma ideale per la creazione di una gamma di nuovi dispositivi che interagiscono tra loro per garantire una migliore connettività”.
Vedremo se sul campo questo oggetto tecnologico potrà insidiare il predominio della Apple con il suo Ipad.
I.T.