PROBABILI FORMAZIONI
PARMA-CESENA
Il derby emiliano è una sfida salvezza. Parma e Cesena si affronteranno domenica 20 febbraio alle 15.00 allo stadio Tardini. Cinque lunghezze separano le due formazioni: i gialloblù sono a quota 26, i bianconeri a 21. Una vittoria nelle ultime sei partite per gli uomini di Marino che sono inaspettatamente coinvolti nella lotta per non retrocedere e che cercano riscatto dopo la brutta sconfitta con il Milan. Il Cesena, dal canto suo, non vince fuori casa da inizio anno (1-2 con il Brescia) e negli ultimi sei incontri ha raccolto appena due punti. Il pareggio non è utile a nessuna delle due squadre, perciò ci si attende una sfida a viso aperto, dove entrambe le compagini tenteranno di ottenere i tre punti.
PARMA – Formazione-tipo per Marino che affronta il Cesena con un Parma al completo. Ancora un allenamento a porte chiuse per i gialloblù per ritrovare la concentrazione e per preparare la delicata sfida. Certa la presenza di Hernan Crespo dal primo minuto, al suo fianco potrebbe esserci Amauri, che però deve giocarsi una maglia con Palladino. Ballottaggio anche in mezzo al campo tra Galloppa e Valiani, con il primo favorito poiché darebbe più qualità e precisione, anche se meno corsa, a un centrocampo che presenta già Dzemaili e Candreva. In dispensabile la vittoria, Marino rilancia Mirante dopo i quattro gol subiti con il Milan.
PARMA (4-3-3): Mirante; Zaccardo, Paci, Lucarelli, Angelo; Candreva, Dzemaili, Galloppa; Giovinco, Amauri, Crespo. A disposizione: Pavarini, Paletta, Gobbi, Morrone, Valiani, Palladino, Bojinov. Allenatore: Marino.
Ballottaggio: Galloppa 70%, Valiani 30%; Amauri 60%, Palladino 40%
Indisponibili: Calvo, Marques
Squalificati: nessuno
Diffidati: Angelo, Giovinco, Gobbi, Lucarelli
Altri: Ze Eduardo, Arandes, Russo, Feltscher, Terron, Pisano, Nwankwo, Modesto
–
CESENA – Ficcadenti sceglie la fantasia per imporsi al Tardini. Spazio in avanti ai due trequartisti di qualità Jimenez e Giaccherini, con il cileno, ex della partita, che torna finalmente in campo per dare una mano ai suoi compagni per raggiungere la salvezza. L’ariete sarà Budan, probabile una staffetta a partita in corso con Bogdani. In difesa, l’ex viola Felipe dovrebbe essere ancora una volta preferito a Pellegrino. Squalificato Parolo, al suo posto sarà schierato Caserta dal primo minuto. Recuperati Malonga e Dellafiore, dovrebbero partire dalla panchina. Fiducia in Antonioli, nonostante le tre reti incassate con l’Udinese.
CESENA (4-3-2-1): Antonioli; Ceccarelli, Von Berger, Felipe, Lauro; Caserta, Colucci, Sammarco; Jimenez, Giaccherini; Budan. A disposizione: Calderoni, Pellegrino, Santon, Appiah, Rosina, Malonga, Bogdani. Allenatore: Ficcadenti.
Indisponibili: Fatic
Squalificati: Parolo (1)
Diffidati: Bogdani, Benalouane
Altri: Benalouane, Paonessa, Simoncini, Gorobsov, Piangerelli, Riski, Dellafiore
–
Arbitro: Tagliavento di Terni (Dobosz – Passeri, quarto uomo: Palazzino)
–
Emanuele Ballacci