La Tunué da sempre si è dimostrata attenta alle esigenze di tutti gli amanti del fumetto. Proprio per questo non potevano dimenticarsi di coloro i quali sono in grado di entusiasmarsi più di chiunque altro, davanti ad un libro a vignette: i bambini. E proprio per loro esiste la collana “Tipitondi” che come fiore all’occhiello tra le ultime uscite presenta Octave.
Edito in Italia solo da ottobre 2010, è presente in Francia da più di otto anni. La aveste editoriale è diversa rispetto al formato d’Oltralpe, poiché l’opera è nata suddivisa in quattro volumi annuali dai titoli: Octave et le cacalo (vol.1, 2003); Octave et la daurade royal (vol.2, 2004); Octave et le manchot papou (vol.3, 2005); Octave et le fou Bassan (vol.4, 2006). La Tunué invece ha optato per un’edizione più razionale, che riesce a dare una visione d’insieme più completa dell’opera.
Il fumetto narra di un bambino (Octave) con un’innata sensibilità verso il mondo animale, ed un altrettanto spontanea repulsione o senso di distaccamento dalla scuola. Appare più come un cerca-guai che un avventuriero, tipico della curiosità infantile. Il tono drammatico del richiamo del padre morto dona una sobrietà necessaria all’opera. È a tutti gli effetti una storia per bambini che amano sognare. A metà fra Amélie Poulain de Il fantastico mondo di Amélie e la Paloma Josse de Il Riccio, Octave diventerà presto l’idolo dei bambini che ne leggeranno le vicissitudini narrate nel fumetto, e degli adulti che vi ritroveranno la propria infanzia.
Gli artisti che ruotano intorno a questo fumetto sono: David Chauvel, Alfred e Walter. Chauvel si è occupato della sceneggiatura di tutta l’opera ad esclusione dell’episodio Octave e la sula bassana (mera traduzione italiana), realizzata in cooptazione con Alfred. Quest’ultimo ha dato un volto al protagonista grazie ad i suoi splendidi disegni. Walter e lo stesso Alfred si sono occupati dei colori. Responsabile della traduzione italiana è Stefano Andrea Cresti.
A questo indirizzo è possibile sfogliare in anteprima le prime pagine di Octave.
Octave – Edizione integrale
Chauvel – Alfred – Walter
Tunué, 2010 – Collana «Tipitondi» n. 1
cm. 19,5×27 pp. 128; a colori; brossurato; rilegato filo refe
Euro 16,90
ISBN 978-88-89613-92-4
Antonio Lilli