Teatro e lettura insieme per la quarta edizione di ”Libro: che spettacolo!”

Teatro e lettura insieme per la quarta edizione di “Libro: che spettacolo!”, l’iniziativa che ogni anno promuove il connubio tra performance dal vivo e pubblicazioni, valorizzando gli artisti e gli autori contemporanei.
Dal 4 marzo al 29 aprile 2011 scrittori e poeti animeranno i palcoscenici dei teatri prima dell’inizio delle rappresentazioni, con dieci appuntamenti dislocati tra Roma, Martina Franca e Fermo.

«Si tratta di un’iniziativa bella e importante, per promuovere la cultura e lo spettacolo, alla quale purtroppo, in questo momento specifico, fa da contraltare un disinteresse a livello governativo nei confronti di questi settori», ha dichiarato il presidente dell’AgisPaolo Protti, intervenendo ieri alla conferenza stampa di presentazione della manifestazione. «In quattro anni abbiamo coinvolto 30 autori, 21 teatri in tutta Italia, 10 attori e 800 studenti», ha spiegato Pierpaolo Pascali, sempre dell’Associazione generale italiana spettacolo.

Tra i protagonisti di quest’anno Emilia Costantini, Dacia Maraini, Franco Scaglia, Cinzia Tani, Cristiano Carta, Claudio Damiani, Daniele Mencarelli e Umberto Piersanti. Insieme a loro, molti gli attori che si sono resi disponibili a leggere e interpretare brani e poesie dei libri che verranno presentati, come Sarina Aletta, Marina Benedetto, Daniela Cavallini, Cosimo Cinieri, Mariangela D’Abbraccio, Stefano De Sando, Carlo Giuffrè, Mita Medici, Maria Rosaria Omaggio e Sergio Soldani.

Tra le novità di quest’edizione, la divisione in due sessioni, una, “Storie dal palcoscenico”, dedicata al romanzo, e l’altra “Verso il teatro”, destinata alla poesia. Il primo appuntamento all’insegna della prosa è per il 5 marzo prossimo, al Teatro dell’Angelo di Roma con Franco Scaglia che presenterà il brano “Luce degli occhi miei”, prima dello spettacolo “Il cappello di carta” di Gianni Clementi, con Antonello Avallone e Sergio Fiorentini.

Valentina De Simone