Una manciata di ex finiani e un pugno di ex pidiellini, con una spolverata di senatori del Gruppo Misto, di Pid e dell‘Udc. Dall’inedita combinazione prende vita il nuovo gruppo parlamentare che, dalla prossima settimana, verrà formalizzato al Senato. Si chiamerà “Coesione nazionale” e coinvolgerà – come anticipato – esponenti provenienti da diversi schieramenti del centrodestra.
Più precisamente, ad animare il nuovo gruppo di palazzo Madama saranno: Pasquale Viespoli, Maurizio Saia e Giuseppe Menardi (ex Fli), Franco Cardiello, Pasquale Nessa, Elio Massimo Palmizio e Salvatore Piscitelli (ex Pdl), Maria Pia Castiglione (ex Pid), Adriana Poli Bortone (ex gruppo Udc-Autonomie) e Riccardo Villari (ex gruppo Misto).
“In una fase cruciale della vita politica – si legge nella nota che annuncia la nascita della formazione parlamentare – è necessario aprire un confronto alto ed impegnativo per rinnovare il centrodestra italiano. CN (Coesione nazionale, ndr) intende contribuire con un profilo di autonomia positiva con spirito critico e forza dialettica ma saldamente dentro l’area politica e culturale del centrodestra e della maggioranza, rifuggendo – si continua – da posizioni pregiudizialmente antagoniste e velleitariamente alternative”.
“E’ altresì fondamentale – si legge ancora nella nota diffusa oggi – contribuire alla coesione tra Nord e Sud anche attraverso la valorizzazione di quei movimenti impegnati in questi anni ad interpretare le specificità territoriali in un quadro nazionale unitario”. Una dichiarazione di intenti che verrà rimarcata la prossima settimana, quando la squadra costituita dai 10 “fuoriusciti” verrà definitivamente ufficializzata al Senato.
Maria Saporito