SBK, Australia: prima pole a Carlos Checa seguito da Biaggi. Melandri ottavo

SBK, Australia: prima pole di Carlos Checa seguito da Biaggi. Melandri ottavo – La prima pole position del mondiale Superbike targato 2011 è andata, come previsto, a Carlos Checa su Ducati Altea. Lo spagnolo sin dai test di inizio settimana ha mostrato una forma perfetta ed un feeling davvero ottimo con i lunghi curvoni tipici di Philip Island. Un inizio con i fiocchi per questa sua nuova avventura, che lancia il guanto di sfida al campione del mondo Max Biaggi per il titolo iridato. D’altra parte però l’italiano con il secondo tempo non si è fatto attendere e forse è proprio lui ad avere più impressionato in questa sessione. Il distacco tra i due infatti è racchiuso in pochi millesimi, segno che l’Aprilia è riuscita a trovare un assetto competitivo in grado di tenere il passo della Ducati, fattore che infiammerà per certo la lotta per la vittoria. Terzo tempo al sorprendente Sylvain Guintoli, il francese del team Efferbert Liberty che su pista amica centra un risultato davvero incredibile per una struttura all’esordio nella massima categoria delle derivate.

Leon Haslam, il vice-campione del mondo, inizia il suo capitolo su BMW con un promettente quarto tempo, non lontano dai migliori e soprattutto più veloce dell’esperto compagno di squadra Troy Corser, settimo nonostante si corra nelle se terre. Benissimo il debuttante Laverty, quarto e perfettamente a suo agio con la Yamaha R1, davanti al ben più famoso ma dolorante Marco Melandri arretrato sino l’ottavo posto. Anche per questa nuova annata la casa dai tre diapason si ritrova nel box una coppia giovane e di talento, in grado di conquistare importanti soddisfazioni.

Cadute invece per Jakub Smrz e Jonathan Rea, ancora inclini all’errore nonostante un esperienza agonistica oramai di buon livello ed ovviamente fortemente penalizzati in griglia di partenza. Il pilota ceco è in sesta posizione, mentre il pupillo della Honda addirittura dodicesimo, un vero peccato visto che il potenziale per puntare in alto vi era davvero tutto. Tom Sykes porta la nuova Kawasaki in undicesima posizione, anche se i tecnici giapponesi si aspettavano molto di più, mentre Haga non trovando il feeling con la RSV4 si piazza quattordicesimo. Chiudono i due italiani Rolfo e Badovini, alle prese con lo sviluppo della moto visti i pochi giri di prova fatti questo inverno. Domani le due gare promettono spettacolo ed emozioni. A seguire la griglia di partenza.

 1. Carlos Checa1’30.882 (Althea Racing)
2. Max Biaggi1’30.895 (Aprilia Alitalia Racing Team)
3. Sylvain Guintoli1’31.293 (Team Effenbert-Liberty Racing)
4. Leon Haslam1’31.429 (BMW Motorrad Motorsport)
5. Eugene Laverty1’31.858 (Yamaha World Superbike Team)
6. Jakub Smrz1’31.980 (Team Effenbert-Liberty Racing)
7. Troy Corser1’32.182 (BMW Motorrad Motorsport)
8. Marco Melandri1’32.662 (Yamaha World Superbike Team)
9. Michel Fabrizio1’32.153 (Team Suzuki Alstare)
10. Tom Sykes1’32.204 (Kawasaki Racing Team Superbike)
11. Joshua Waters1’32.240 (Yoshimura Suzuki Racing Team)
12. Jonathan Rea1’32.708 (Castrol Honda)
13. Joan Lascorz1’32.346 (Kawasaki Racing Team)
14. Noriyuki Haga1’32.391 (PATA Racing Team Aprilia)
15. James Toseland1’32.547 (BMW Motorrad Italia SBK Team)
16. Ruben Xaus1’32.788 (Castrol Honda)
17. Leon Camier1’32.847 (Aprilia Alitalia Racing Team)
18. Bryan Staring1’32.883 (Team Pedercini)
19. Maxime Berger1’33.079 (Supersonic Racing Team)
20. Ayrton Badovini1’33.161 (BMW Motorrad Italia SBK Team)
21. Roberto Rolfo1’33.286 (Team Pedercini)
22. Mark Aitchison1’33.413 (Team Pedercini)

Riccardo Cangini