Primarie Torino: vince Piero Fassino

E alla fine il navigato ex segretario dei Ds la spunta sul giovane ex Margherita.  I torinesi hanno deciso: a competere per la guida della città contro il candidato di centrodestra sarà, a maggio, Piero Fassino. Le primarie di Torino hanno eletto il loro vincitore, che ha incassato un successo ampio, imponendosi con il 55% dei consensi su Davide Gariglio.

L’affluenza alle urne è stata alta: quasi 53 mila torinesi (nel 2009 erano stati 39 mila) hanno infatti scelto di recarsi ai seggi per esprimere la loro preferenza, riabilitando di fatto uno strumento – quello delle primarie – divenuto ultimamente bersaglio di accese critiche.

“Sento la responsabilità di questo risultato – ha commentato a caldo il vincitore  – e voglio ringraziare gli altri competitori. Anche loro hanno contribuito, con il loro impegno, a far sì che le primarie avessero successo. Da domani – ha promesso Fassino – costruiremo il progetto per il futuro di Torino per presentarci in modo forte e vincente alle elezioni di maggio”.

E ancora: “Torino è una città del nord governata dal centrosinistra – ha notato l’ex segretario dei Ds – e c’è da rilanciare con forza una battaglia del centrosinistra nel nord per un’idea di Italia che non sia corporativa ed egoista. Torino ha le carte in regola per giocare questo ruolo – ha scandito – Se sarò eletto sindaco è mia intenzione far sì che Torino si assuma la responsabilità di rilanciare l’iniziativa del centrosinistra nel nord del Paese”.

Quanto al diretto competitor, uscito sconfitto – con il 27% dei consensi incassati – dal confronto elettorale di ieri: “Pensavamo di prendere di più – ha ammesso un po’ amareggiato Davide Gariglio – Mi è spiaciuta la bassa affluenza delle persone giovani. Questo è un dato che non mi ha favorito e che ci interroga – ha osservato – sulla nostra capacità di veicolare forze giovani”.

Un commento al risultato decretato ieri dai torinesi è arrivato, infine, dal segretario nazionale del Pd, Pier Luigi Bersani: “Attorno a Piero Fassino, che ha ottenuto un risultato di straordinaria ampiezza – ha detto – si raccoglieranno ora tutte le forze del Pd e del centrosinistra in vista della sfida elettorale. A Torino – ha proseguito il leader dei democratici – è stata una straordinaria giornata di partecipazione politica. Ne vengono un segnale per tutto il Paese e – ha concluso Bersani – un grande incoraggiamento per noi”.

Maria Saporito