Libia: navi da guerra USA attraversano il canale di Suez

2 marzo. La pressione sul leader libico Muhammar Gheddafi si fa sempre più insistente. Condannato dalla politica occidentale, mentre in Libia gli scontri tra governativi e dimostranti continuano, si aprono diversi scenari, missioni umanitarie, esilio. Nelle ultime ore anche gli Stati Uniti d’America sembrano aver preso una posizione piuttosto concreta, avvicinando due navi da guerra alle coste libiche. previsto per oggi l’attraversamento del canale di Suez.

La USS Kearsarge e la USS Ponce, dovrebbero concludere il passaggio entro le 16.00, “sbucando” nel mar Meditteraneo. Le due navi, trasportano diverse centinaia di marines, decine di elicotteri e un gran numero di attrezzature mediche.

soprattutto la Kearsarge, ha riferito un funzionario della difesa all Afp “è in grado di compiere numerose operazioni”. “Stiamo mettendo in campo le nostre risorse per essere piu’ vicini alla Libia”, ha poi continuato, ma è da precisare che in ambito Nato,  il consenso per usare la forza non c’è, difficile quindi pensare ad un intervento militare.

Inoltre, Barack Obama non avrebbe (ancora) indicato all’esercito quale posizione assumere nei confrotti dei conflitti interni alla Libia. Le due navi possono trasportare almeno 800 soldati ciascuna e sono munite oltre che di elicotteri d’attacco anche di mezzi anfibi d’assalto, ma l’idea pare essere più quella di prepararsi ad un eventuale intervento umanitario.

La USS Kearsarge nella sua lunga “carriera” ha svolto un gran numero di operazioni. In Zaire nel 1997, in Kosovo nel 1999 e, sempre nello stesso anno, fece da supporto agli aiuti nel terribile terremoto avvenuto in Turchia, che provocò più di 12.000 vittime. Fu poi impiegata anche in Iraq. A pochi chilometri dalle coste italiane, fece da  “guardia” al Presidente USA durante il G8 di  Genova.

A.S.