Greenpeace vs Facebook. La sfida inizia sul social network

Come sfidare il più grande social network? Semplice. Utilizzandolo.

Così ha deciso di fare Greenpeace che ha lanciato la campagna “Facebook Unfriend Coal”, prima diffondendo un video e poi creando una pagina proprio sul famosissimo social network. Gli attivisti chiedono a Zuckerberg di annunciare l’intenzione di liberarsi del carbone entro il 22 marzo, la giornata della Terra, e poi di mettere in pratica la promessa nei prossimi 10 anni. . La compagnia, però, ha stipulato un contratto di fornitura energetica con un’azienda che produce gran parte dell’elettricità mediante il carbone.

Una campagna che si sta diffondendo su Facebook e che sta avendo molto successo. La pagina ufficiale di Greenpeace, infatti, conta già oltre 85.000 fan.

Sul sito ufficiale di Greenpeace, Domenico Belli, responsabile della campagna Energia e Clima ha dichiarato <<Crediamo che un’azienda innovativa come Facebook debba essere in prima linea nella lotta ai cambiamenti climatici. Vogliamo che il più importante social network della rete abbandoni le energie fossili e annunci entro il prossimo 22 aprile, Giornata della Terra, il suo piano per diventare “carbon free”. Chiediamo a Facebook – conclude Belli – di informare gli utenti sul modo in cui vengono alimentati i server e di promuovere l’utilizzo delle fonti energetiche rinnovabili a tutti i livelli>>.

Se volete aderire alla campagna di Greenpeace è sufficiente condividere la pagina “Unfriend Coal” su Facebook e così entrate far parte della comunità di internauti favorevole alle fonti rinnovabili che sono in grado di ridurre le emissioni di gas serra e gli inquinanti atmosferici.

Daniela Ciranni