MUSICA – A sei anni dalla loro formazione, i laVIS presentano Corrieri Cosmici e Affinità elettive: due album complementari tra loro che presentano agli ascoltatori un sound in equilibrio tra la canzone d’autore e sonorità internazionali. I laVIS sono nati da un’idea del cantante Gianluca Viscuso che nel 2006 collabora con Andrea Lepri nella realizzazione dell’EP intitolato Occidentale, il suo primo disco solista che unisce testi poetici e visionari a sonorità più dure e anglosassoni. In questo periodo si uniscono alla band Davide Pollio (chitarra) e Federico Guardigni (batteria) dando vita alla formazione definitiva dei laVIS. Nel 2009 viene pubblicato Tardo Moderno: un cd autofinanziato dalla band e mixato da Andrea Lepri, contenente 13 canzoni. All’album segue il tour Tardo Moderno Show che, con cinquanta date, permette ai laVIS di farsi conoscere ed apprezzare dal pubblico. Nel 2010, dopo un’esperienza live all’estero, i laVIS firmano un contratto con la PMS Studio a cui segue l’uscita di Corrieri Cosmici e Affinità elettive nel febbraio 2011.
CORRIERI COSMICI – L’album Corrieri Cosmici è un album ricercato in cui le sonorità europee si uniscono a contaminazioni di luoghi e tempi lontani e ha una sua appendice in Affinità Elettive, disponibile solo in digital download. Entrambi gli album sono prodotto da Raffaele Montanari e Marco Bertozzi per PMS Studio e si avvalgono delle creazione artistiche di Roberto Amoroso e Vacon Satirani che ne hanno ideato le copertine. Gianluca Viscuso, voce dei laVIS, racconta: “La canzone Moltitudine al momento ci rappresenta al meglio, anche se a dare un opportunità al gruppo sono brani come 20orefa o Affinità Elettive“, brani che sarà possibile ascoltare dal vivo sabato 26 marzo a partire dalle ore 22 alla Casa del vento di Chiesuola di Russi. Per tutte le informazioni si può visitare il sito ufficiale dei laVIS.
Beatrice Pagan
(Foto di Elena Menghi)